463 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Anche la Merkel molla Guaidó
il Claps e gli altri programmi sociali di Maduro sono pieni di difetti ma sempre meglio di quello che potrebbe essere instaurato da un governo ritornato nelle mani dell’oligarchia e degli interessi petroliferi statunitensi
Si trova in ARTICOLI / Economia
"PATRIMONIALE" SULLE GRANDI RICCHEZZE
'Bestemmia' o 'Necessitá' ? altro che FLAT TAX ..
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
ABBIAMO BISOGNO DELL'EUROPA E DELL'EURO...
Non può esistere un’Europa dei sovranismi perché la celebrazione del primato assoluto dei vari popoli “sovrani” non consente alcuno spazio alla visione di un futuro comune
Si trova in ARTICOLI / Economia
Dopo la Tav arriva la Flat tax multipla
Se non è possibile introdurre una flat-tax unica al 15% con il bazooka (costerebbe 60mld), il leader leghista punta a introdurre tante piccole tasse piatte. Da tempo è in atto in tutta Europa e in Italia uno spostamento del peso del prelievo fiscale dall’imposta diretta a quella indiretta, che liquida la progressività
Si trova in ARTICOLI / Economia
LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI ...
ITALIA in pole position !
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Da Corbyn a Wall Street, il nuovo verbo mondiale è ridistribuire ricchezza
Da Corbyn a Wall Street, dal salario minimo al reddito di cittadinanza, il mondo progetta la ridistribuzione della ricchezza verso le fasce meno protette. Ispirazione Marxista o salvaguardia liberale?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Il capitalismo malato di Cernobbio
La nota dell’Istat diffusa l’altro ieri spegne le speranze di una miniripresa nella seconda metà dell’anno. Il presunto tesoretto lasciato da Tria in eredità impallidisce al cospetto del costo finanziario dei mesi in cui il differenziale tra Bund e Btp è cresciuto, qualcosa come 18-20 miliardi secondo l’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica
Si trova in ARTICOLI / Economia
"REDISTRIBUZIONE" ... la "nuova frontiera" ?
In questi ultimi giorni da più parti rieccheggia una parola : Redistribuzione...
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
CONTE a Bruxelles: "Si deve ridurre il DEBITO con la CRESCITA" ...
Sono circa (almeno) 30 anni che tutti i Governi ci stanno propinando questa allocuzione, che di per sé potrebbe essere anche giusta
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Debito pubblico: 40 mila euro a testa
Aveva ragione Benedetto Croce: «Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta».
Si trova in ARTICOLI / Economia