-
Fronteggiare la Crisi economica... Con i BONUS o con gli INVESTIMENTI ?
-
Occorrerebbero classi dirigenti più serie e più preparate e personaggi politici all'altezza del difficile compito di salvare il Paese da una catastrofe...
Altro che CRISI DI GOVERNO !!!
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La recessione che ci aspetta
-
La sinistra dovrebbe ricostituirsi e ragionare, piuttosto che limitarsi a una critica, seppur necessaria, ai Dpcm del governo Conte
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Presto scopriremo quanto sia dannoso l’attuale sistema economico dominato dal neoliberismo
-
La notizia positiva che Alitalia, per ora ancora in mano pubblica, nell’arco dell’amministrazione straordinaria (maggio 2017- dicembre 2019) ha ricevuto 1,3 miliardi di contributi statali, ma ha guadagnato due miliardi, restituendo al sistema paese, tenendo conto dell’indotto, 630 milioni di profitti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Riforma fiscale e redistribuzione dei redditi…
-
E' inutile che si continui a parlare degli incrementi record del nostro PIL attuale, cifrato a oltre il 6%, quando nel solo 2020 ne avevamo perso circa il 10%
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
L’economia e l’ultimo giro di giostra
-
L’ignavia dei principali governi del mondo sono due: «Da una parte la capacità delle lobby dell’industria dei fossili è ancora fortissima. Dall’altra la classe politica dirigente ha una paura matta di compiere scelte che potrebbero apparire “impopolari”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
LE POSTE ITALIANE SONO AL SERVIZIO DEI CITTADINI ? O DEGLI AZIONISTI, CUI DIVIDENDI SARANNO EROGATI IL 20 GIUGNO 2022?
-
Ma come verranno rinvestiti gli utili di Poste Italiane ammontanti 325 milioni di euro dell’anno 2021 ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
BASTA SOLDI SPORCHI – PETIZIONE AL PARLAMENTO
-
Le Italiane e gli Italiani meritano onestà e meno tasse
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
-
Trasformare Cassa Depositi e Prestiti diventa una priorità per poter mettere a disposizione delle comunità territoriali le risorse necessarie a una vita degna e alla costruzione di un nuovo modello sociale, ecologico e relazionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
APPELLO - Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie
-
Parte oggi la raccolta firme sull'appello "Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie"
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La sentenza della Corte costituzionale tedesca ha messo in evidenza problemi politici
-
È giunto anche il momento di andare oltre l’emergenza e ridiscutere i trattati in vigore, da Maastricht fino ad oggi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica