463 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Una Nota di ambiente, diritti, lavoro da Sbilanciamoci!
La Campagna Sbilanciamoci! presenta per la prima volta una “contro-Nadef”, anticipando le linee del documento di programmazione economica del governo. Si chiede un “Green New Deal” e un grande piano per welfare, istruzione e sanità, pari a un punto di Pil. Trovando le risorse senza aumentare le tasse
Si trova in ARTICOLI / Economia
CLIMA: C'E' VERDE E VERDE
“Una violenta decarbonizzazione dei portafogli mondiali rischia di destabilizzare il sistema finanziario internazionale. Quindi sì agli investimenti green, ma con regole chiare su cosa significhi essere “verde” e senza creare scossoni troppo forti nell'abbandono degli asset legati ai combustibili fossili”
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
LOTTA ALLE EVASIONI FISCALI...(secondo il Governo)
Incentivare l'uso delle carte di credito e carte BMT, mediante bonus del 2% ... , è una bufala!
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Le cattive acque dell’economia e la manovra «speriamo che me la cavo»
Purtroppo l’evasione fiscale in Italia non riguarda solo i grandi ricchi ma è assai diffusa e anche per questo è difficile da combattere
Si trova in ARTICOLI / Politica
Gli immigrati stranieri producono il 9% del Pil italiano
Nel 2018 2,5 milioni di occupati stranieri hanno generato 139 miliardi di euro. Il gettito Irpef è di 3,5 miliardi, con 13,9 miliardi di contributi versati. In compenso, la fuga dei giovani italiani ci costa 16 miliardi. I numeri del Rapporto sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Moressa
Si trova in ARTICOLI / Economia
ANCORA DEBITO PUBBLICO PER LE BANCHE?
Si sa “i soldi non ci sono”. Tranne che per qualcuno. I soliti noti
Si trova in ARTICOLI / Economia
Evasione fiscale. Ma quanto ci piace....
Oggi, il dovere tributario e l’equità fiscale, secondo il criterio della progressività alla partecipazione alle spese pubbliche, proclamato dall’art. 53 della Costituzione, si dimostra essere un caposaldo essenziale d’ogni possibile legame di cittadinanza, dopo tanti anni di tolleranza
Si trova in ARTICOLI / Economia
UNA RIFORMA FISCALE PER L'ITALIA
Art.53 della nostra Costituzione, "Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro Capacità contributiva.
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Fronteggiare la Crisi economica... Con i BONUS o con gli INVESTIMENTI ?
Occorrerebbero classi dirigenti più serie e più preparate e personaggi politici all'altezza del difficile compito di salvare il Paese da una catastrofe... Altro che CRISI DI GOVERNO !!!
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
La recessione che ci aspetta
La sinistra dovrebbe ricostituirsi e ragionare, piuttosto che limitarsi a una critica, seppur necessaria, ai Dpcm del governo Conte
Si trova in ARTICOLI / Economia