470 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Dazi. Gli italiani non amano gli Usa: per questo ci fanno odiare la Russia
I diciottenni di oggi non sentono di avere un debito di riconoscenza verso l’esercito americano, anche perché gli Stati Uniti hanno devastato la propria immagine compiendo ogni tipo di massacro e appoggiando le dittature più sanguinarie del mondo.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Dazi, armi, Nato: Europa timida davanti ai diktat Usa
E Meloni rema contro gli interessi di Italia e Ue
Si trova in ARTICOLI / Economia
Riaccendiamo il Sud e l’Italia ripartirà
l boom economico del Dopoguerra fu favorito dalla crescita sorprendente del Meridione; poi lo sviluppo venne affidato alle Regioni e a sempre più politici legati al Nord. Con la miopia dei Dem
Si trova in ARTICOLI / Economia
Il Recovery Fund è ancora da conquistare
Dovrebbe essere il sindacato, la Cgil in particolare ad essere il centro propulsivo per nuove idee e progetti che ci portino fuori dalla recessione difendendo diritti e retribuzioni dei lavoratori
Si trova in ARTICOLI / Economia
L’ITALIA RIPARTE: MA COSA E’ AVVENUTO? CHI PAGA? COSA FARE ?
ALLA DATA DEL 2 GIUGNO 2020 LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS IN ITALIA HA COLPITO 234.000 PERSONE E UCCISO 34,500 CITTADINI.
Si trova in ARTICOLI / Economia
ITALIA: DOVE CI STA PORTANDO IL NOSTRO DEBITO PUBBLICO ?
Negli ultimi 50 anni l’Italia ha pagato INTERESSI ai sottoscrittori dei nostri Titoli di Stato per oltre 3.000 miliardi di euro, quanto praticamente l’attuale intero Debito!
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
DDL Concorrenza: privatizzazioni su larga scala
Una dichiarazione di guerra all’acqua e ai beni comuni
Si trova in ARTICOLI / Economia
ITALIA E IL ‘PATTO DI STABILITÀ’ DELL’UNIONE EUROPEA
MOODY’S ha aggiornato ‘da negativo a stabile’ l’outlook (previsione sull’andamento del rating) , scrivendo letteralmente che il citato miglioramento è dovuto alle “prospettive di breve termine che saranno sostenute dall’attuazione del PNRR"...
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa
L’antagonismo fra la Borsa e la vita questa volta non è una metafora.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Tassa minima globale per multinazionali, Piketty: “Scandaloso definirlo ‘grande risultato’, ci credono imbecilli? Vorrei anch’io il 15% di tasse”
Tassa minima globale per le multinazionali, perché l’accordo al G7 è “inadeguato”. L’Osservatorio Ue: “Con aliquota al 15% i Paesi membri perderanno almeno 120 miliardi di gettito potenziale”
Si trova in ARTICOLI / Economia