-
Il suicidio dell’Europa, le armi e il suo silenzio
-
La parola Occidente, in questi giorni così spesso evocata, ha un significato articolato nelle diverse epoche. Non indica un sistema di valori, una forma politica, un modo di vivere. Occidente è l’orizzonte a cui guardavano i greci
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il suicidio di Israele e dell’Occidente
-
In un momento così tragico della storia umana, dobbiamo tentare tutte le strade possibili per salvare non solo il popolo palestinese, ma anche il popolo israeliano insieme alle nostre addormentate coscienze occidentali
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
IL SUMMIT NATO DI WASHINGTON
-
Da evidenziare che la critica alla Cina è stata sostanzialmente sottoscritta dai rappresentanti di Giappone, Corea del Sud, Australia e nuova Zelanda presenti al Summit, che entrano nella piattaforma di sicurezza a guida statunitense denominata Aukus
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il trattato che bandisce le armi nucleari. L'aspirazione dell'umanità è davvero la pace?
-
Alex Zanotelli. La guerra deve diventare un tabù come l'incesto
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il tutto, non una parte
-
La storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria l’uomo è ridotto al rango di animale inferiore. Malcom X
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il valore della Liberazione come condanna della guerra
-
Il modo peggiore di celebrare il 25 aprile, tradendone lo spirito, è l’ accanimento, nell’aggressione alla principale associazione partigiana italiana, l’Anpi. Simone Weil, combattente della guerra civile, approvò il non-intervento francese: «Perché invece di ristabilire l’ordine in Spagna, avrebbe messo a ferro e fuoco tutta l’Europa»
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Immemore Israel…
-
Davanti agli occhi del mondo, a Gaza, si consuma un genocidio intollerabile, ma gli unici a muoversi per i Palestinesi parrebbe siano i cittadini della Global sumud flotilla
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Impedire il ritorno della guerra
-
Nell’ultima settimana si è ulteriormente accresciuta la tensione fra i due blocchi politico militari che si fronteggiano intorno alla crisi dell’Ucraina. Lo stallo è evidente, le crisi politiche non si risolvono schierando i carri armati ma con la politica. Insistere sul confronto militare porta la tensione a livelli in sostenibili.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
In 10mila per Coltano e San Rossore: «Basta armi, basta basi militari»
-
Nel giorno della festa della Repubblica un lunghissimo corteo percorre le strade bianche del parco regionale, attraversando campi ben coltivati e strappati all'incuria, per ribadire l'opposizione popolare alla megabase militare che il ministero della Difesa vorrebbe realizzare anche all'interno dell'area protetta
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
In Afghanistan il fallimento «mascherato» dell’Occidente
-
Per Usa e Nato bisognava (e bisogna) esportare la democrazia. Ma i raid aerei non aiutano i civili - migliaia le vittime e più di 5 milioni di profughe/i - ma il mercato delle armi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra