556 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La guerra la vogliono i dittatori e gli asserviti all'economia, non certo i popoli dell'est o dell'ovest
Le guerre sono volute dalle autorità imperialistiche ed economiche e non certo dai popoli, per cui l’unica via da seguire è quella di trovare il modo di far decidere le controversie internazionali dai popoli e non da dittatori o da governi asserviti a lobby finanziarie o di multinazionali
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Guerra: perché le parole di Mattarella sono gravi
Le frazioni più ragionevoli dell’Occidente dovrebbero portare Zelensky e i suoi generali, ucraini e atlantici, al tavolo delle trattative, per stipulare finalmente un compromesso territoriale, politico e di sicurezza con la Russia, abbandonando, gli uni e gli altri, le micidiali evocazioni del nazismo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
A Cagliari il 2 giugno la marcia per dire no alla militarizzazione della Sardegna
Non sono mancati gli interventi, orgogliosamente indipendentisti, con l’ennesimo appello ai sardi a scoprirsi consapevoli di essere asserviti a uno Stato italiano che della Sardegna ha fatto da sempre solo terra di predazione
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Gaza, l’appello: sirene, fischi, campane e clacson per i gazawi
Disertiamo il silenzio che avvolge il genocidio di Gaza
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Il Rapporto Albanese, ancor più dei precedenti, va preso a modello per elaborare strategie di opposizione al genocidio: a partire, in attesa della pubblicazione dell’intero database, dalle 48 aziende elencate, per le quali vanno attuate pratiche di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzione.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Dopo un terribile anno di guerra
Politica smetti di suicidarti
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Dov’è la vittoria?
la scelta politica di proseguire la guerra ad oltranza (finchè Zelensky vorrà) significa puntare ad un massacro senza senso e senza nessuno sbocco, come fu la guerra di Corea, che si concluse con un armistizio lasciando inalterata la linea del fronte, dopo aver provocato quasi tre milioni di morti
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Guerra ucraìna, dov’è la vittoria?
Se mai si arriverà a un cessate il fuoco (di pace per ora è meglio non parlare, è diventata una parola sporca, sinonimo di resa), sarà “alla coreana”: una linea di demarcazione lungo il fronte da cui ucraini dell’est e dell’ovest possano guardarsi in cagnesco per anni
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La terra desolata
Mentre qui, nonostante tutto, c’è ancora chi si interroga sull’essenza di ciò a cui la comunità internazionale assiste inerte, e quindi complice, e si divide ancora sulle parole con cui descriverlo, oggi Gaza, insieme al Sudan, è il luogo della peggiore carestia imminente al mondo.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
«L’Italia ripudia la pace e riconosce la guerra…»
Il limite ignoto. La Costituzione stravolta
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra