-
Resilienza armata?
-
“Pensare è la ragione per cui mi alzo ogni mattina” diceva Joe Strummer, indimenticato leader dei Clash. E’ giunto il momento di farlo, tutte e tutti insieme
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
È il nostro turno: insorgiamo contro la minaccia atomica
-
Basta - Fermare la follia di Putin e il bellicismo irresponsabile dell’occidente
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Cessate il fuoco
-
Con l’annessione delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson, la Russia ha scavato una trincea “politica” lungo le linee dei territori occupati, facendo sapere al nemico che da quelle linee non si muoverà, costi quel che costi
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
MANIFESTAZIONE PER LA PACE
-
Bisogna ricordare che la pace non è la vittoria, come non può essere la sconfitta
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
24 febbraio: giornata di mobilitazione nazionale. L’Italia deve dire basta alla guerra!
-
24 febbraio 2024. Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il CESSATE IL FUOCO IN PALESTINA ED IN UCRAINA. “Fermiamo la criminale follia delle guerre!”. “L’Italia deve dire basta alla guerra!”. Lo deve dire ora!
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
DALL’EUROPA UN MONDO RICONCILIATO
-
Un grido disperato nelle elezioni europee per il rovesciamento delle politiche e del sistema di guerra. L’informazione in gioco come ultima difesa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
DAZI e “PACE”
-
La storia altalenante dei dazi ci ripropone la supremazia del pokerista. Tutti appesi alle sue mosse
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo.
-
“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo e per l’inutile strage, cioè per il riarmo, i nazionalismi, gli imperialismi politici e economici
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La sinistra e la pace
-
La sinistra italiana non pratica l'esercizio del dubbio. È certa che noi, insieme all'Occidente, siamo dalla parte del torto
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il punto di caduta
-
il Punto di caduta in un negoziato è il minimo di utilità che le parti devono o vogliono ricavare dall’accordo proprio perché questo possa realizzarsi- Manuale di Negoziazione
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois