-
Più referendum popolari per battere Meloni e soci
-
Lo stravolgimento del Paese e della Costituzione non si blocca solo con la battaglia in assemblea. La sinistra deve scegliere. Timidezze e – più o meno – fraterne gelosie portano alla sconfitta, lasciando l’iniziativa alla destra. È il tempo di fare di più, e meglio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pizzarotti, ovvero il prodotto di una costruzione mediatica
-
Questo è il nostro ragazzo, costruito dai media. Ha zampettato senza idee e senza soluzione di continuità dal M5S, Effetto Parma, + Europa, il partito dei sindaci, il PD, la Lista civica nazionale, Italia Viva, forse Calenda
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
PNRR, STUDENTI SOTTO AL RETTORATO: ELIMINATI FINANZIAMENTI PER NO TAX AREA E DIRITTO ALLO STUDIO, NO ALL’INGRESSO DEI PRIVATI
-
Oggi, 13 Maggio, gli studenti e le studentesse sono scesi in piazza, radunandosi davanti al Rettorato dell’Università di Pisa, per esprimere il proprio dissenso
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Polizia a Torino
-
Ora il potere politico deve porre rimedio. E sul serio. La nuova manifestazione annunciata dagli studenti torinesi per il prossimo 4 febbraio deve essere lasciata scorrere in pace
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
POST DEMOCRAZIA E L'ORGASMO DEI RICCHI
-
Se il popolo italiano e' diventato sadomaso si arrangi... altrimenti dovrebbe scendere nelle piazze per spazzare via tutto il marcio esistente...
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Post-Covid, salario, disprezzo e profitto
-
Il farsi, da parte dell’associazione degli industriali, partito politico, che intende combattere in campo aperto il sindacato - secondo una logica che ricorda il famigerato no union - e su questa base dettare la linea al governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Potere verde, illusione o realtà? Per un modello di sviluppo equo e sostenibile
-
Non c’è altra strada diversa da un’alleanza social federale
e ambientalista aperta in primo luogo ai cittadini e ai giovani.
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Povera Italia, povera Patria!
-
Vent’anni, fra i pestaggi alla Diaz e quelli di Santa Maria Capua Vetere: e non è cambiato nulla. E’ un brutto segno, ma non l’unico, su cui si deve ragionare
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Premier o capocomico?
-
Gli happening della Meloni riempiono i giornali e il web
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Premierato e autonomia stravolgono la Carta
-
"Le due riforme in discussione, vecchie bandiere della destra, creerebbero una sinergia perversa", dice il Coordinamento democrazia costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione