1624 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il sogno e l’incubo
Negli anni di Gorbacev, l’epoca dei muri, del confronto brutale fondato sulla forza, della corsa agli armamenti, dell’equilibrio del terrore franò sotto i nostri occhi come per effetto di un terremoto della storia. Al suo posto balenò per un brevissimo periodo la speranza di una nuova epoca
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia, solo la Chiesa si oppone davvero
Mentre il programma elettorale di Fratelli d’italia scommette più di quelli degli altri partiti sul rilancio del Mezzogiorno come necessario per la crescita dell’intero paese, con tutto quel che ne segue
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: illusioni e realtà
La prima cosa da fare è svelare il carattere falso e ingannevole della prospettiva che possano esistere destini separati da cui potrebbe trarre vantaggio una parte del popolo italiano.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Verso la Repubblica presidenziale?
Ora l’Italia è piena di commentatori che ripetono la battuta più facile: se i parlamentari non riescono a eleggere il Presidente la prossima volta facciamolo eleggere direttamente dai cittadini
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Spunta il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo
“Sorge il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo” è ormai il contenuto di fondo di quasi tutti gli articoli di quasi tutti i giornali e di quasi tutti i servizi di quasi tutti i notiziari TV (la peggiore piaggeria offerta, a suo tempo, a Mussolini).
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Anche senza referendum il controllo popolare sull’autonomia resta necessario
Dal blocco del referendum non consegue la rinuncia a contrastare la legge Calderoli, anzi le dichiarazioni del neopresidente della Corte Amoruso incoraggiano ad incalzare il governo, le scelte inaccettabili che ha portato avanti con la sua legge anche senza il referendum
Si trova in ARTICOLI / Politica
DA MATTEO RENZI A MARIO DRAGHI: QUALE PROSPETTIVA ?
Credo che la situazione attuale nasca da una crisi profonda sistematica della politica, che ha alle sue fondamenta quasi 20 anni di leggi elettorali come il "porcellum", l'Italicum" il "Rosatellum", leggi elettorali che hanno generato un Parlamento senza parlamentari di qualità e competenze
Si trova in ARTICOLI / Politica
MA CHI CI PUÒ CREDERE VERAMENTE ?
Ci possiamo girare intorno finché si vuole, ma il primo MALANNO della nostra Repubblica, restano sempre da decenni, le nostre LEGGI ELETTORALI
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Premierato e giustizia, il governo costretto al rinvio dalle sue contraddizioni
I referendum per la prossima primavera, tutti con 1 milione di firme compresa l’autonomia regionale differenziata, chiedono l’abrogazione di norme che hanno indebolito le tutele del lavoro, per ridare diritti e salute
Si trova in ARTICOLI / Politica
...QUESTO E' CIO' CHE STA ARRIVANDO...
Charlie Kirk, che era un sostenitore del culto di Trump, incarnava l'ipermascolinità che è al centro dei movimenti fascisti. La storia, ha mostrato cosa verrà dopo.
Si trova in Posta dei lettori