-
Prevedibili frane e…buffoni in parlamento
-
Non potendo raddoppiare la superficie utile, l’architetto raddoppio l’inutile- Diego Lama, scrittore ed architetto
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Due pesi due misure
-
Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura; se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta- Enrico Fermi
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Economia di guerra, sonnambuli di fronte al baratro
-
Verso il voto. Guerra, sanzioni, gas e petrolio, tutto questo ha un peso sulla peggiore campagna elettorale di sempre. Ma non tutti vogliono metterlo in evidenza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La bicamerale di Meloni, una cortina di fumo
-
Costituzione. Meloni vorrebbe rispondere a Letta con la proposta di una bicamerale sul modello D’Alema, ma la bicamerale non è una risposta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Diversità e unicità come antidoto a totalitarismi e regimi
-
“La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e di imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento” - Da “Narciso e Boccadoro” di Hermann Hesse
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
-
Aumentare le tasse ai poveri diverrà uno slogan dei democratici che lo ricorderanno agli elettori non solo alle elezioni di quest'anno ma anche in quelle future che potrebbe inseguire Scott
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Bossi rilancia l'Autonomia estrema
-
Solo un ricorso può contrastare tempestivamente la fretta di Zaia, a tutela dell'unità d'Italia e di eguali diritti per milioni di donne e di uomini.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Se il governo dei migliori partorisce il topolino fiscale
-
Slitta la riforma delle tasse mentre, su aliquote e scaglioni, è scontro tra Mef e Parlamento. Barricate sulla rendita immobiliare e per i bassi redditi non ci sono buone notizie
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La rivoluzione , probabilmente …
-
L’America con le sue istituzioni, appartiene al Popolo. Ogni volta che si stanca del governo attuale, il popolo può esercitare il suo diritto costituzionale di modifica dello stesso, o il suo diritto rivoluzionario di smembrarlo o rovesciarlo. (Abramo Lincoln) -
La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza, e goderla in tutto il suo splendore ( Lev Trotzky )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Lettera aperta al presidente della Camera Roberto Fico
-
Acqua pubblica. Governo, Parlamento, partiti, sono attraversati da contrasti feroci su questioni inconsistenti, ma sulla dispersione di tanta l'acqua potabile, nessuno parla e picchia i pugni sul tavolo. Le nostre reti idriche sono uno scandalo europeo
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia