-
DOVE SONO I DIRITTI DEI DISABILI ?
-
LA PAROLA AGLI INVISIBILI : I DISABILI E LA MINISTRA ALLE DISABILITA’
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
-
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
A novanta secondi dalla fine
-
Dopo la bellissima manifestazione nazionale del 5 novembre, il 24 febbraio -anniversario dell’inizio della guerra- dobbiamo tornare nelle piazze di tutte le città. Non solo in Italia, in tutto il mondo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
L’ASSEMBRAMENTO IN VIA DEI BORGHI A LUCCA
-
Quello che è avvenuto a Lucca ed avviene in altre città d’Italia , non è forse il frutto di una realtà fatta di solitudine, di disperazione sociale, di egoismi , di distruzione della coscienza civile e di classe ?
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Hina, Saman e le altre
-
Questo delitto è tanto più inquietante perché non è frutto soltanto di devianza individuale, cioè della malvagità dei suoi autori, ma è maturato in un contesto culturale che ha legittimato, giustificato ed incoraggiato la furia omicida
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La manipolazione
-
L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti attraverso la tecnica del diluvio informativo- Noam Chomskj
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La democrazia disinformata
-
La manipolazione e l’omissione delle informazioni, con sistemi di controllo sempre più tecnologici e sofisticati – non c’è più alcun bisogno di censurare le notizie, basta farle annegare in una palude che non distingue cosa è importante e cosa no, oppure cosa è vero e cosa no – gioca ovviamente un ruolo strategico e di enorme rilevanza nel sostenere l’ordine sistemico in cui viviamo.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Vittorio Agnoletto: Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale
-
INTERVISTA E CONVERSAZIONE CON VITTORIO AGNOLETTO - La situazione dei servizi psichiatrici. La rivoluzione disattesa nel centenario della nascita di Basaglia
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Formazione, cultura e società
-
LETTERA APERTA ALLE CASE EDITRICI
Si trova in
I diritti degli animali
/
articoli
-
Negano la povertà per eliminare la lotta di classe: ieri, oggi, sempre bell hooks
-
La docente - Nel suo “Da che parte stiamo” una spietata analisi della società americana imperniata sul capitalismo borghese, che reputa normale la fame di denaro e altrettanto normale che tutti debbano aspirare a essa. E così gli indigenti sono rappresentati come falliti, incapaci, truffatori, pericolosi, parassiti
Si trova in
ARTICOLI
/
Società