-
Caso Fedez: la Rai rispetti la libertà di pensiero
-
Lettera al Presidente della Commissione Vigilanza e della Rai
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Annegare nel mare dell’indifferenza
-
La profezia nera di Salvini si sta realizzando, il disprezzo per la vita e i diritti fondamentali del popolo dei migranti e rifugiati è diventato sentire comune e orienta i comportamenti pubblici e privati creando un mare di indifferenza nel quale annega, assieme ai profughi, quel che resta della nostra umanità
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
LA PANDEMIA PUO’ ESSERE UNO SPARTIACQUE?
-
E’ necessario un profondo cambio di mentalità e di cultura, e una grande volontà di impegno concreto individuale e sociale. Chissà se il coronavirus ci spingerà in questa direzione!
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lo stop dei social ai minori di 16 anni in Australia: scontro con Musk
-
Il bando dell'Australia ai minori di 16 anni è un piccolissimo passo avanti ma completamente insufficiente agli abusi e irresponsabilità delle piattaforme, specialmente nelle mani di tipi come Musk e Trump.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Lo Stato, che ci sia ciascuno dice, dove sia nessuno sa'...
-
Chi oggi parla di "valori da difendere" dovrebbe prima dire quali valori restano e se una democrazia può davvero sopravvivere senza uno Stato che la custodisca.
Si trova in
Posta dei lettori
-
ALERT! ALERT!
-
Facebook mette il profitto davanti alla sicurezza- Frances Haugen , dirigente Facebook
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
La mancanza di una classe dirigente
-
Sul percorso verso il voto in Regione è il nodo principale: si punti sugli strumenti di democrazia diretta previsti dallo Statuto
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Gli intellettuali servono, ma il Pd non deve dimenticarsi della società
-
Libertà, diritti civili inalienabili, partecipazione delle persone per contrastare l’astensionismo e valorizzando i referendum per decidere, anziché cercare di sterilizzarli. La partecipazione va esaltata, bisogna avere fiducia nelle persone
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
DOVE SONO I DIRITTI DEI DISABILI ?
-
LA PAROLA AGLI INVISIBILI : I DISABILI E LA MINISTRA ALLE DISABILITA’
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Dall’intolleranza al razzismo. Le politiche migratorie della Meloni e della UE hanno assunto una direzione sempre più restrittiva e discriminatoria
-
Forze di polizia ed eserciti rappresentano una riserva di aggressività istituzionalizzata e autorizzata, con il fine di conservare il sistema, generando dimestichezza e abitudine all’aggressività, confermando una cultura della violenza suffragata e dimostrata dai mass media.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società