370 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Mobilitiamoci: nessuno può essere lasciato indietro
Una società della cura, capace di porre il “noi” al posto della solitudine competitiva dell’ "io”, l’interrelazione di genere al posto del domino patriarcale, l’interdipendenza con la natura al posto dell’estrattivismo predatorio
Si trova in ARTICOLI / Società
Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberista
Sono oltre duecentomila gli abitanti che hanno lasciato la città negli ultimi cinque anni, compensati da altrettanti arrivi, ma determinando una sostituzione di classe: se ne vanno le fasce popolari, quelle della Milano col cuore in mano, sostituite da ricchi e turisti, quelli della Milano con la carta di credito in mano.
Si trova in ARTICOLI / Società
Morra, la destra, la Rai e i moralisti a tempo
Viene il sospetto che le mafie e il collegamento con massoneria e politica oggi indignino molto meno di una volgarità o di uno scivolone infelice
Si trova in ARTICOLI / Società
Napoli-Eintracht, l’ipotesi della stampa tedesca sugli scontri: i biglietti per la partita girati ai tedeschi dagli ultras dell’Atalanta
La Faz ricostruisce il possibile ruolo avuto dai tifosi bergamaschi in chiave anti-napoletana
Si trova in ARTICOLI / Società
Negano la povertà per eliminare la lotta di classe: ieri, oggi, sempre bell hooks
La docente - Nel suo “Da che parte stiamo” una spietata analisi della società americana imperniata sul capitalismo borghese, che reputa normale la fame di denaro e altrettanto normale che tutti debbano aspirare a essa. E così gli indigenti sono rappresentati come falliti, incapaci, truffatori, pericolosi, parassiti
Si trova in ARTICOLI / Società
Negazionismo
Le azioni erano mostruose. Non chi le ha fatte, che non era demoniaco ma tristemente normale- da Le Origini del totalitarismo Hanna Arendt
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Niente DOVRA’ ESSERE più come prima
Sono tanti quelli che, in piena emergenza, lavorano febbrilmente perché tutto torni a essere “come prima”. Peggio di prima. Sono le migliaia di imprenditori che si affollano a chiedere la “riapertura” senza neppure aver mai veramente “chiuso”
Si trova in ARTICOLI / Società
Non dimenticare il sacrificio di Luca Attanasio
Un Concorso fotografico per ricordare l’eroico ambasciatore d’Italia ucciso in Congo
Si trova in ARTICOLI / Società
Non dobbiamo mai dimenticare che siamo Resistenza
"Se volete dare un altro messaggio all’Occidente, deve essere un messaggio d’amore, un messaggio di verità" Mahatma Gandhi
Si trova in ARTICOLI / Società
Non è un pranzo di gala
“Quelli che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche rendono inevitabili le rivoluzioni violente.” John F. Kennedy -- “Chi non sta da una parte o dall'altra della barricata, è la barricata.” Lenin
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois