-
Cancellare gli scrittori russi?
-
Il Parlamento ucraino darebbe una teatrale manifestazione di autentica superiorità se rinunciasse all’ostracismo nei confronti degli scrittori russi e dimostrerebbe di intenderli, nella loro ricca complessità, in modo molto più profondo di quanto possa mai fare la classe dirigente russa attuale
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
La partecipazione popolare in quel periodo chiamato "il 68"
-
IL 68: RIVOLUZIONE E PARTECIPAZIONE
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Una rivoluzione della coscienza maschile
-
"Non c’è rivoluzione senza la liberazione delle donne", scrivevamo nei volantini degli anni Settanta
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Buon capodanno!!!
-
Il 2023 ci ha lasciato e arriva un altro anno bisestile…ossignore….
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
L’orribile morte sul lavoro di Satnam Singh
-
Comunicato Stampa
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Macerie
-
Ciò che noi chiamiamo progresso è questa bufera - Walter Benjamin
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Lotta Continua
-
Come ti immagini la rivoluzione, un gran botto di un giorno X?- Erri De Luca
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Lo Sputtanamento
-
“E lo sputtanamento olè/ lo sputtanamento che cos'è/Forse è voglia d'imparare/
ad abbracciare e non toccare “ ( Cochi e Renato ) -
“la pazienza è una forma ridotta di disperazione travestita da virtù” (Ambrose Bierce )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il morbo infuria
-
Il pan ci manca / sul ponte sventola bandiera bianca…
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Iran: donna, vita, libertà
-
Iran: la dimensione popolare e diffusa delle proteste dimostra che è in atto una maturazione della società civile iraniana che non può essere più contenuta dalla struttura autoritaria e disumana del potere teocratico. C’è un intero popolo che lotta per la libertà e per il riscatto della dignità umana
Si trova in
ARTICOLI
/
Società