-
Non repubbliche marinare ma repubblichette
-
Referendum. Un esito negativo porterebbe a una devastane caduta di rappresentatività delle Camere, in perfetta e perversa sinergia con l’aspirazione a una rappresentanza generale del paese da parte dei governatori
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia Regioni le scelte di Boccia
-
Ci sono due modi di fare il ministro: essere la voce dell'interesse generale del paese nei confronti degli interessi particolari, o farsi catturare dagli interessi particolari e diventarne portavoce. È la scelta che Boccia deve fare, essere il ministro delle autonomie, o il lobbista delle autonomie
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il peso del voto latino: Trump migliora, ma Biden vince
-
Nonostante alcuni “successi” geografici di Trump con il voto latino la maggioranza degli ispanici rimangono nel campo democratico
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Che Stato e che Democrazia
-
Siamo in una fase cruciale, nella quale si deciderà del futuro di tutti come la salvezza del pianeta e dell’ambiente, il diritto delle persone ad avere un lavoro degno e condizioni di retribuzione di vita accettabili e condivise. Ambiente e lavoro sono ormai inscindibili.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’Italia di Draghi: concorri, competi, crepa
-
La ripresa di cui si parla è il rilancio dell’economia dei profitti. La resilienza che si auspica è la rassegnazione che si chiede alle persone
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
I tormenti di Zingaretti e quella analisi non più rinviabile
-
Nel PD pre-renziano, così come in quello renziano e post-renziano, è mancata totalmente l’analisi della sconfitta, un’analisi seria, approfondita, sul disastro di un consenso buttato per strada nel giro di pochi anni
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Elezioni suppletive a Napoli, è Sandro Ruotolo il candidato della coalizione di centrosinistra
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
“Craxi, un bandito: rubava e aveva bisogno dei ladri”
-
Ripubblichiamo l’intervista che nel gennaio 2010 Giorgio Bocca, uno dei grandi del giornalismo italiano, concesse al Fatto Quotidiano. All’epoca la sindaca forzista di Milano, Letizia Moratti, voleva intitolare una via o un parco a Bettino Craxi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Bruno Giorgini: Contro l’invasione leghista dell’Emilia rossa
-
Adesso è il momento per dimostrare che lo slogan “piazze piene, urne vuote” è oltreche sciagurato, anche fallace, Sono gli ultimi giorni di campagna elettorale. A ciascun appartenente al mondo progressista tocca darci dentro contro la Lega
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le nostalgie maggioritarie che aiutano Salvini
-
Mettiamo la Carta fondamentale al riparo dai governanti pro tempore, e puntiamo alla sua attuazione. Adottiamo una legge elettorale proporzionale che livelli il campo di gioco senza indebiti vantaggi per alcuno
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica