-
Imperialismi
-
Ecco il bue che da del cornuto all’asino – detto popolare
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
DRAGHI VISTO DA VICINO
-
Di seguito proponiamo un’interessante intervista di Yanis Varoufakis concessa ad Alessandro Gilioli per Radio Popolare Network
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Grillo stila le priorità, Draghi risponde: prevale il Sì, ma il MoVimento si spacca
-
Non va nemmeno sottovalutata la centralità che il M5S ha saputo ritrovare pur se con innegabile sofferenza, e a prezzo di una spaccatura
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
Arabia Saudita e Italia
-
Molti che si sciacquano la bocca parlando della mancanza di democrazia a Cuba, in Venezuela, in Cina, in Russia... di fronte allo sporco denaro tutto è permesso anche vendere armi, cooperare ed esaltare come democratici, una delle odiose tirannidi esistente al Mondo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le choix
-
Il fallimento non esiste, ma esiste smettere di tentare. J.P. Marat
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Auf wiedersehen!
-
Angela Merkel va in pensione: che ne sarà della Germania?E dell’Europa?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Alfiero Grandi. Il libro. Romano Prodi, “Strana vita la mia”, Solferino Editore, Milano 2021
-
“Strana vita la mia”, storia raccontata da Romano Prodi in un libro (Solferino editore) a pochi mesi dall’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Netanyahu-Trump: Israele sempre più a destra
-
La legge fondamentale del 2018: Israele esclusivamente per il popolo ebraico. Costituzionalizzati gli insediamenti nei territori arabi. Accordo fra i due leader: lo Stato palestinese diviene una chimera
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL TEOREMA DEI VACCINI NEL SISTEMA CAPITALISTA
-
A causa del monopoli sui vaccini oltre un miliardo di persone del terzo Mondo, resteranno sprovvisti del vaccino
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Pancho Pardi - Renzi Senatore e conferenziere
-
L'osservazione principale, avanzata già da vari commenti, riguarda il rapporto critico tra il ruolo di senatore in carica della Repubblica italiana e la non improbabile incompatibilità con una fondazione che persegue interessi ben diversi da quelli della Repubblica
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi