-
La doppia epidemia
-
Se tu soffiassi nel mio cuore/come un fantasma bianco al bordo della schiuma in mezzo al vento/
come un fantasma scatenato in riva al mare/ qualcuno verrebbe forse/ dalle cime delle isole/ dal fondo rosso del mare/qualcuno verrebbe/qualcuno verrebbe…
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
In medio stat VIRUS
-
Tutti a casa, anche se forse troppo tardi
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
IO NON CI STO ! – LETTERA DI UNA INFERMIERA
-
Mettiamo a disposizione la pregnante lettera aperta di una infermiera toscana contro l’ipocrisia di chi oggi inneggia al servizio sanitario pubblico dopo averlo distrutto e aver oppresso gli operatori.
Ricordiamocelo per quando l’emergenza sarà finita
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A casa senza restare in silenzio
-
Grazie alle politiche di austerity abbiamo tagliato tutta la spesa per istruzione, ricerca, sanità, previdenza sociale. “Per questo dobbiamo rimanere a casa – scrive Marco Bersani -, ma non dobbiamo assolutamente rimanere in silenzio”
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Ground zero
-
Il drammatico documento sui trattamenti intensivi pubblicato dalla Società degli anestesisti e rianimatori è emblematico. Decenni di neoliberismo presentano il conto (a cominciare dal taglio dei posti in rianimazione: in Italia ne abbiamo 5.000 contro i 28.000 della Germania e i 20.000 della Francia)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E’ l’ora di un cambio di passo
-
l’Europa ha ormai perso la competizione globale con le altre economie mondiali, ma potrebbe ancora diventare una guida per quel “salto d’epoca” che la crisi climatica impone
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il virus mette la globalizzazione con i piedi per terra
-
Coronavirus. Scopriamo la fragilità e l’interdipendenza del mondo e insieme crescono, nel senso comune, il valore della sfera pubblica e la solidarietà
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Il Coraggio, la coscienza, il capitale
-
E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
(Paolo Borsellino)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
AGRICOLTURA CAPITALISTA E COVID-19: UNA COMBINAZIONE MORTALE
-
Un interessante articolo pubblicato su Climate & Capitalism sugli stretti legami tra i nuovi virus, la produzione di alimenti industriali e la redditività delle multinazionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Pandemie e condizioni del Pianeta
-
Questo articolo di Gianni Tamino, Docente di Biologia all’Università di Padova (ora in pensione) che traccia la storia delle pandemie, ne evidenzia l’origine, la mette in relazione anche alle condizioni di stress del Pianeta e dà interessanti spunti di riflessione per un possibile cambiamento in meglio della società italiana e globale
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente