-
Al mercatino delle riforme si aggiunge la giustizia
-
Riforme. Non bastavano premierato e autonomia differenziata. E adesso la destra al governo vuole costruire il futuro tornando al passato di Berlusconi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Al nonno delle istituzioni servono idee fresche
-
Tra capo e Colle. Le forze politiche sono chiamate in causa. Il non detto è che una elezione contrastata e una conseguente tempesta sulla maggioranza potrebbe suggerire anche a Draghi stesso di abbandonare il campo. Forse la lettura ultima è: o mi prendete per il Colle o non mi avete affatto. Una diffida quirinalizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alcune delle EREDITÀ che il 2022 lascia al nuovo 2023 …
-
SECONDO VOI…, DEGLI OTTO PUNTI PRESENTATI SOTTO, QUANTI NE VERRANNO AFFRONTATI NEL CORSO DEL NUOVO ANNO ???
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Alcune lezioni dall’epidemia del coronavirus
-
La regionalizzazione della Sanità ha portato al depotenziamento degli organi centrali come Ministero della Sanità e Istituto Superiore di Sanità, che hanno mostrato lacune nella comunicazione e sono stati quasi sopravanzati dal prevalere delle dichiarazioni dei Presidenti delle regioni e del Consiglio e dall’informazione dei media
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Aleksej Navalny è morto
-
Finalmente Putin è riuscito a sbarazzarsi di lui
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Alex Zanotelli e il G7 a guida italiana: “Bisogna avere il coraggio di protestare”
-
"Le armi pesano sull’ecosistema. Per cui ci sta letteralmente saltando l’ecosistema. Attualmente siamo in un mondo che praticamente davanti ha due realtà. Ho fatto questo appello a voi giovani. Avete un ruolo unico e fondamentale in questo momento dove si gioca la sopravvivenza della vita stessa, l’esistenza umana su questo pianeta".
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi - Draghi deve servire a rendere Renzi inoffensivo
-
La maggioranza di Draghi non ha un asse di centro sinistra. Ci sono rischi di involuzione, di slittamenti a destra, l'unica via per evitarli è che le sinistre prendano seriamente gli impegni programmatici di Draghi e si muovano
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Autonomia differenziata: fermare il pericoloso Ddl Gelmini e aderire alla Pdl di iniziativa popolare
-
Zaia ha scritto un libro: Ragioniamoci. D’accordo, ragioniamoci ed evitiamo forzature e furbate come il disegno di legge Gelmini che deve essere collocato nel posto giusto: il cestino della storia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Basta con le azioni di retroguardia, Draghi obbliga i partiti a cambiare, oppure a diventare irrilevanti
-
Se la vecchia maggioranza (senza Renzi) riuscirà a ritrovare il passo nel corpo a corpo sul merito di problemi che si prospetta e riuscirà a trovare idee e forza, potrà forse recuperare posizioni
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Alfiero Grandi. Berlusconi non deve diventare Presidente della Repubblica. Il destino prossimo della democrazia italiana
-
Se la destra italiana non sa proporre di meglio vuol dire che ha subìto un grave processo di involuzione politica che ricorda la deriva trumpiana dei repubblicani negli Usa
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica