1508 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Qualche annotazione
Se non sei confuso non stai prestando attenzione- Tom Peters
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Autonomia differenziata, la pronuncia della Corte costituzionale non è un ostacolo al referendum
Meglio iniziare la campagna referendaria, senza farsi distrarre dai contorsionismi di Calderoli e compagnia e chiedere a chi ha firmato la richiesta, alle energie personali e sociali disponibili di impegnarsi a fare conoscere le ragioni che portano a chiedere l’abrogazione di tutta la legge
Si trova in ARTICOLI / Politica
USA - Doccia fredda dal Senato a Trump: Gaetz getta la spugna
Il potere di Trump continuerà ma a lungo andare verrà ridotto dal fatto che non si potrà ricandidare a un terzo mandato.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia colpita al cuore. Tenere in piedi la legge è difficile
La Corte costituzionale ha fatto cadere l’idea che «regionale è meglio di statale». Costitutiva dell’identità leghista, ma capace di trovare ascolto trasversalmente
Si trova in ARTICOLI / Politica
“Il governo Meloni disprezza lo stato di diritto, sui migranti si misura la nostra civiltà”, intervista a Luigi Ferrajoli
Il pacchetto sicurezza? «Produce un abbassamento del senso morale a livello di massa. Sempre la disumanità, quando è ostentata a livello istituzionale, ha un effetto performativo, di contagio. Se lo ignorassimo - dice il giurista - non capiremmo il fascismo e i totalitarismi»
Si trova in ARTICOLI / Politica
Sindaco Sala: dal Modello MILANO al Decreto “Salva-MI L’ANO”
Un maxi condono che liberi il Sindaco Sala dalle pastoie attuali e possa fargli intraprendere con serenità il futuro politico di federatore del campo largo del centro-sinistra; un maxi-condono che rischia di essere esteso a tutte le città e di far diventare lo scempio di Milano la nuova legge urbanistica nazionale.
Si trova in ARTICOLI / Politica
I diritti civili: Newsom prepara la difesa da Trump
Newsom però sa benissimo che per difendere i suoi cittadini da un presidente spaccatutto dovrà darsi da fare. Le sfide legislative saranno un'arma a disposizione come spesso avviene in un sistema federale dove gli Stati hanno una forte autonomia. Newsom, da cavaliere dei diritti californiani, in un certo senso si sta preparando per le presidenziali del 2028.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il regionalismo italiano è solidale. Lo chiarisce la Corte costituzionale
Autonomia I giudici costituzionali hanno smontato la legge Calderoli. Il suo testo rimane formalmente in vigore, ma monco delle sue parti essenziali, senza le quali non può operare
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia: la sentenza della Corte è un macigno sulla strada di Calderoli
La Corte costituzionale ha inflitto un colpo mortale alla lettura, in funzione di spacca-Italia, della improvvida riforma del Titolo V della Costituzione approvata dal centrosinistra nel 2001
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata: legge azzoppata, ora voce all’elettorato
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Si trova in ARTICOLI / Costituzione