-
Perché la lotta della GKN parla a tutte e tutti
-
Hanno deciso di prendersi cura di sé e della propria comunità di riferimento e chiedono a tutti di fare altrettanto. Non per risolvere solo la loro vicenda ma per porre la sfida al livello più alto: scegliere fra la Borsa e la vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Alfiero Grandi. Ex Ilva, reagire con un progetto che coniughi sviluppo e salute
-
Un acciaio di alta qualità può essere conveniente sul mercato nazionale come dimostrano casi di aziende estere, a condizione che la scelta di tutelare salute e ambiente sia fatta oggi, non rinviata futuro perché il patto avanti così e solo promesse per il futuro non regge più
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il salario minimo aiuta pure i sindacati
-
Si potrebbe aprire una stagione nuova anche per tutti i soggetti politici e sindacali che volessero essere protagonisti di un grande processo emancipatorio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
SCHIAVITÙ E SINDACATO
-
La storia è con i giovani Compagni Lavoratori e niente li fermerà se sapranno stringere i denti ora, e andare avanti
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
LA STRAGE SUL LAVORO CONTINUA... ED ANCHE I LICENZIAMENTI
-
CHE FARE ? COME DICONO IL LAVORATORI DELL GKN, LICENZIATI CON UN EMAIL :
" INSORGIAMO" ! NON SOLO PER DIFENDERE IL LAVORO MA RIFIUTIAMO OGNI TIPO DI LAVORO A RISCHIO PER LA SALUTE.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La lotta dei lavoratori della Gkn e la transizione ecologica
-
Come arrivare alla fine del mese senza perdere di vista la fine del mondo. Ai lavoratori minacciati dalla disoccupazione spetta l’onere di guardare al loro futuro con realismo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA STORIA DELLE PENSIONI, LA REALTA’ , LE BUFALE, IL COSA FARE
-
Quindi solo con un “insorgere” dal basso ... nei luoghi di lavoro, nei territori, e generale sarà possibile aprire una nova strada ...
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
QUALE FESTA DEL 1° MAGGIO 2022 ?
-
l’inflazione supera il 6% ed è destinata ad aumentare... ma con l’inflazione ci rimettono solo i ceti lavorativi subordinati i quali continuano ad avere salari e pensioni fermi ali ultimi posti in Europa, mentre lo Stato Italiano ci guadagna : è stato calcolato dalla CGIA di Mestre che con l’inflazione al 6%le imposte in più che entreranno nella casse dello Stato per il 2022 saranno di circa 40 miliardi di Euro
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Omicidi sul lavoro. Che fare ?
-
Da troppo tempo assistiamo ad una logica imprenditoriale e governativa, che considera il lavoratore “merce”, con una impostazione ideologica liberista che considera i lavoratori con contratti a tempo indeterminato, una classe di privilegiati residua e corporativa
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA REALTA’ PENSIONISTICA IN ITALIA : SERVE UN’ALTRA RIFORMA ?
-
LA STORIA DELLE PENSIONI, LA REALTA’ , LE BUFALE, IL COSA FARE
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro