-
Più partecipazione e rappresentanza. Il punto di vista della Cgil sulla nuova legge elettorale
-
Il dibattito su quale legge elettorale, che da quasi 30 anni periodicamente riprende vigore, assume oggi una ben diversa connotazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Parma ha la memoria corta
-
l’intero mercato immobiliare, artatamente gonfiato con opere speculative affidate ai privati e in larga parte finanziate con danaro pubblico, o favorite dall’intervento pubblico, è stato il volano di una valorizzazione speculativa, nel cui gorgo sono state coinvolte banche, lobby affaristiche, costruttori (vedi SPIP)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Marco Bersani: Attac e il sogno di un mondo “abitabile con dignità”
-
Siamo una piccola e importante realtà con un unico obiettivo: contribuire a cambiare il mondo per renderlo abitabile con dignità per tutte e tutti.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Battaglia referendaria per una strategia vincente contro le destre, di Alfiero Grandi
-
La Costituzione resta una piattaforma politica che non solo manterrebbe l’Italia nel solco della Resistenza e dell’antifascismo ma consentirebbe di preparare una politica alternativa forte, perché quei principi sociali, economici, civili sono tuttora in larga parte insuperati e largamente non attuati
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Progetto pericoloso, ma riflettiamo sulle piazze vuote
-
Autonomia. In parallelo con la trattazione nell’aula del senato del disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata si sono svolte manifestazioni di protesta in numerose città italiane. Dalle cronache locali traiamo una […]
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL DISCORSO DEL PRESIDENTE APPLAUDITO DA TUTTI MA...
-
Il discorso di Mattarella è stato un lungo elenco di temi che sono già nella Costituzione Italiana, ma che il governo in carica non sta attuando
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Per attuare il discorso di Mattarella si devono bloccare le privatizzazioni del bene comune
-
Ccome sempre invito tutti a dare attuazione agli articoli 1, 2 ,3 ,4, 9, 11, 41, 42, 43 e 118 della nostra Costituzione repubblicana e democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un passaggio delicato
-
Con il giuramento del nuovo Presidente della Repubblica, che succede a sé stesso, si è concluso nel modo migliore un passaggio istituzionale molto delicato, gravido di conseguenze per la vita della Repubblica….
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Una dichiarazione di guerra
-
Si chiamerà Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica ed è composto da cinque esponenti di sicura fede nelle idee di libero mercato, come spiega senza esitazioni né sfumature la stessa sotto-denominazione dell’istituto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il piano bipartisan sulle infrastrutture: vittoria per Biden ma anche per i repubblicani?
-
L'approvazione del piano bipartisan rappresenta una vittoria parziale per Biden ma per una vittoria più completa ci vuole anche il piano democratico. Si tratterebbe anche di una vittoria per il Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica