-
Il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari è molto probabile, prepariamoci
-
Il referendum costituzionale è anche una forte spinta per arrivare ad una nuova legge elettorale proporzionale, che sarebbe una scelta importante se garantirà ai cittadini di poter scegliere direttamente la persona che li deve rappresentare, iniziando la ricostruzione di un rapporto di fiducia tra elettore ed eletto
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Una sardina tra altre sardine con la Costituzione nel cuore
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La debole proposta del ministro Boccia
-
La proposta di Boccia è debole. E non solo perché giuridicamente
inidonea a porre argine alla bulimia di alcune regioni. È debole anche
perché non coglie le coordinate di fondo delle questioni sul tappeto.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Comunicato CDC su Referendum riduzione parlamentari
-
Contestiamo l'unica vera motivazione portata sulle minori spese
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum, l'importanza di una firma
-
Nessuno pensi che firmare è inutile, perché tanto c'è la richiesta di cinque consigli regionali. La raccolta firme si traduce in mobilitazione, partecipazione democratica, orientamento dell'opinione pubblica. Elementi decisivi per il quorum strutturale della maggioranza degli aventi diritto al voto che sarà il vero ostacolo nelle urne
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
L’autonomia regionale mina la Carta e l’unità del Paese
-
L'autonomia differenziata andrà avanti solo per le Regioni ricche dato che le altre dovranno attendere che vengano trovati i quattrini, decine di miliardi, cosa non facile di questi tempi
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Per l’attuazione della Costituzione: unire è difficile, ma necessario
-
Riprendiamo la parola, consapevoli che la Carta è oggi arma di attacco per ricostruire una politica mirata ai diritti delle persone e non solo alla concentrazione del potere
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il disastro dell’autonomia differenziata va fermato: ecco come
-
Sanità e istruzione sono pilastri dell’unità nazionale e diritti fondamentali dei cittadini che il progetto di regionalismo differenziato mette a repentaglio
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
REALIZZIAMO LA COSTITUZIONE
-
Chiediamo a tutti di riconoscersi in un programma elettorale fondato sui Principi costituzionali: eguaglianza, solidarietà, pace, giustizia, centralità del Parlamento; di rinunciare a personalismi e vecchie bandiere per fare largo a una nuova classe dirigente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
A Ernesto Galli della Loggia non piace la nostra Costituzione. Penso di avere capito perché …
-
I malumori di Galli della Loggia mi fanno concludere che la sua professione non è quella dello storico. Ma quale è?
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione