-
Il Presidente che verrà
-
il Presidente della Repubblica ha dei poteri di impulso e di interdizione volti ad assicurare che l’operato del Parlamento e del Governo, pur nell’insindacabilità delle scelte politiche, non esca fuori dai binari tracciati dalla Costituzione a garanzia dell’equilibrio dei poteri e della tutela dei diritti inviolabili
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Virus: produci, consuma, crepa?
-
Diritto al reddito e diritto alla salute sono quotidianamente messi in contraddizione per continuare a servire la religione del mercato e del profitto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia differenziata: se la conosci la eviti
-
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
McConnell, artefice dei successi repubblicani
-
Sembra che il 78% dei democratici sarebbero più propensi a votare in massa all'elezione di midterm a causa della recente decisione della Corte Suprema.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E L’EUROPA ?
-
Se gli stati che hanno fondato la comunità europea non distinguono le proprie responsabilità da quelle della NATO, recuperando la propria autonomia e i propri ideali pacifisti parlare di Unione Europea non avrà alcun senso
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
“LA REPUBBLICA DELLE BANANE”
-
Sembra che l’Italia sia diventata la “repubblica delle banane “ la storia non insegni niente, per cui la “farsa” si ripete !
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Tuberville e i suprematisti bianchi: sorrisi di Trump, condanne di Biden
-
Uno studio del Center for Strategic International Studies ha scoperto che il 6,4 percento di incidenti di terrorismo domestico è stato causato da suprematisti con legami alle forze armate
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Si addensano nubi sul piano climatico e militare globale
-
Per quanto riguarda la politica interna stanno emergendo i gravi errori compiuti dal governo Meloni, infatti la Banca d’Italia ha bocciato la flat tax, ritenendola poco realistica e poco compatibile con il nostro sistema di welfare; la Commissione studi del Senato ha bocciato il progetto di Calderoli sulle autonomie differenziate
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
VERSO IL QUIRINALE - Viene prima Draghi, così il rapporto con la Costituzione si è capovolto
-
L'accentramento dei poteri nell'esecutivo è già oltre Ia Costituzione. Se si aggiungesse un cambiamento del ruolo del Presidente della Repubblica potremmo scivolare verso la quinta Repubblica gollista
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Draghi, l’ideologia dello status quo
-
Chi critica l’operazione “migliori” è accusato di fare propaganda. E invece è la “crescita” a essere imposta come dogma. Così l’establishment può scaricare le sue responsabilità sulle sue vittime
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica