1082 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pericolo scongiurato?
Senza una severa autocritica e un deciso cambio di rotta, in particolare del PD e del nuovo partito nato con la scissione attuata da Renzi – cose che non paiono per ora all’ordine del giorno – il pericolo del ritorno al potere della destra peggiore è tutt’altro che scongiurato
Si trova in ARTICOLI / Politica
CONTRO L'APPROVAZIONE E LA RATIFICA DEL MES, MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA’
Paolo Maddalena ha lanciato questa petizione, che invitiamo a firmare, e l'ha diretta a Camera dei deputati e a 1 altro/altra
Si trova in ARTICOLI / Politica
Ricostruire la sanità pubblica
I tagli dei finanziamenti – circa 40 miliardi in 10 anni – hanno cancellato decine di migliaia di posti-letto, di medici, di infermieri
Si trova in ARTICOLI / Politica
Alfiero Grandi. La pandemia dimostra che la sanità deve essere pubblica e unica per tutta l’Italia
Una discussione di questo tipo si impone, deve essere nazionale e portare ad una nuova fase di rilancio del sistema sanitario pubblico. Se non ora, quando?
Si trova in ARTICOLI / Politica
DALLA FALSA EUROPA DEGLI STATI ALL’EUROPA POLITICA DEI POPOLI
Il vero tarlo che sta sgretolando l’edificio europeo è proprio il suo nazionalismo interno
Si trova in ARTICOLI / Politica
Coronabond, non confondere il realismo con il lealismo
Ue. Dove riverserebbe la Germania le sue merci se il mercato europeo, già monco per la Brexit, gli si sfarinasse davanti? Ciò che è irrealizzabile non è un necessario e utile atto di solidarietà, ma un isolazionismo fondato sull’insana convinzione dell’intrinseca superiorità teutonica che tante tragedie ha già portato
Si trova in ARTICOLI / Economia
Coronavirus, l’epidemia insabbiata: al Trivulzio di Milano si indaga su settanta morti
Il sindacalista: "Gli ospiti morivano e dicevano che erano solo bronchiti”. Sospeso geriatra della Statale che voleva far usare le mascherine. “Quando sono tornato c’era il terrore”
Si trova in ARTICOLI / Politica
QUALE CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI ?
LE DIECI NORME DELL’ULTIMA RIFORMA (MELONI/SALVINI) DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI , HANNO QUESTO SIGNIFICATO: DEREGOLAMENTAZIONE, CORRUZIONE E MAFIA , NEL SISTEMA DEGLI APPALTI PUBBLICI
Si trova in ARTICOLI / Politica
Dollari & petrolio: perché l’America azzanna Caracas
Il fattore petrolio convince più di quello “comunista” per spiegare la foga antivenezuelana dello ‘Zio Sam’
Si trova in ARTICOLI / Politica
Lettera aperta al segretario generale del PD Nicola Zingaretti
E’ inaccettabile l'affermazione che se l'Italia non funziona la colpa sarebbe dei No al referendum
Si trova in ARTICOLI / Politica