164 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’eccidio di Buggerru e il primo sciopero generale in Italia
Il numero di morti sul lavoro che quotidianamente aumenta in modo esponenziale, ci dice che quei disperati operai sardi del 1904 e i poveri morti sul lavoro di questo 2024, nonostante siano passati 120 anni, non sono poi così lontani.
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
L’Italia è una Repubblica... Beh, proviamo a rifarla
“I soldi dei mafiosi a chi lavora”: con questa parola d’ordine comincia quest’altro anno dei Siciliani. Ti servono lunghe spiegazioni? Ok, ma non perderci troppo tempo, perché poi una mano devi darla anche tu
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
L’ORGANIZZAZIONE CAPITALISTA DEL LAVORO UCCIDE GLI OPERAI
Credo che sia necessario sviluppare in tutti i luoghi di lavoro una vertenza per il governo dell’organizzazione del lavoro che deve coinvolgere non solo le RLS , ma anche le RSU e le Organizzazioni Territoriali di Categoria e Confederali
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
L’orribile morte sul lavoro di Satnam Singh
Comunicato Stampa
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
La battaglia ora: ridurre l’orario per evitare l’ecatombe sociale
A dicembre scade il blocco dei licenziamenti e Confindustria vuole mano libera. La vera riforma è usare i costi dei sussidi per portare la settimana lavorativa a quattro giornate
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
La Bce fa la scelta sbagliata nel momento peggiore
Servirebbe un largo movimento di massa per imporre un salario minimo e un aumento generalizzato delle retribuzioni, se si vuole che il lavoro diventi protagonista
Si trova in ARTICOLI / Politica
La buona marcia dei 40000
Attorno alla lotta dei lavoratori GKN sta nascendo una mobilitazione che unisce Alitalia a Whirlpool, la logistica alle scuole, il pubblico impiego all’industria.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
La California e la settimana lavorativa di 32 ore
Con quasi 40 milioni di abitanti, la California è lo stato più popoloso dell'Unione. Un eventuale successo alla riduzione della settimana lavorativa a 32 ore avrebbe effetti sugli altri Stati americani ma anche in altri Paesi del mondo.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
LA CGIL ED IL SINDACATO DI STRADA
PERCHE’ LA CGIL NON DIVENTERA’ MAI IL “SINDACATO DI STRADA” COME RICHIESTO DA LANDINI ?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
LA CONFINDUSTRIA ED IL SINDACATO DOPO LA PANDEMIA
Occorre il coraggio delle scelte per una svolta che deve maturare anche culturalmente nei quadri intermedi della CGIL e che deve investire tutto il sindacato, non solo al vertice ma anche i quadri intermedi e quelli periferici
Si trova in ARTICOLI / Economia