-
La soglia minima dei diritti non la decidono governo e regioni
-
Autonomia Nella sentenza con cui ha fatto a pezzi l’autonomia di Calderoli, la Consulta dice che i «Livelli essenziali delle prestazioni» non possono scendere fino negare di fatto il godimento di un diritto. E poi la Corte ha subito applicato questa regola, annullando i troppi tagli alla sanità nella legge di bilancio per il 2024. Perché le spese pubbliche non sono tutte uguali
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’offensiva autoritaria dei costituenti senza popolo
-
Per creare una prospettiva di progresso non serve la difesa retorica della costituzione. Solo la pretesa dell’attuazione dei suoi principi può indicare la strada del cambiamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il lascito di Biden macchiato dalla grazia al figlio Hunter e da Gaza
-
La debole reazione di Biden per contenere Netanyahu rappresenta una macchia molto più grave della grazia concessa al figlio. Biden merita una buona dose di complicità per il disastro umanitario a Gaza.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Trump nomina Patel all'Fbi: tempi bui per i media
-
L'uomo più ricco al mondo che ha promosso l'elezione del presidente del Paese più ricco e potente al mondo farà lo stesso in altri Paesi per contribuire a fare eleggere altri individui con aspirazioni autoritarie?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Compari e comparazioni
-
Non discutere mai con un’idiota, chi ti guarda potrebbe non cogliere differenze- Arthur Bloch
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Grandi: “Con l’Autonomia differenziata rischio di frattura insanabile tra Nord e Sud”
-
Per il vicepresidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale una competizione tra Regioni nuocerebbe al lavoro, all’ambiente e alla competitività delle imprese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La democratura contro i diritti: pure lo sciopero
-
Abbiamo colto una dichiarazione di Landini di voler “rivoltare il Paese come un guanto”. Ricordiamo lo slogan elettorale di Meloni nel 2022: “Rivoltare il Paese come un calzino”. Delle due l’una. O Meloni è eversiva come si dice di Landini, o il segretario si espone a un’accusa di plagio. Con l’aria che tira, temiamo per Landini.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il procuratore Smith molla: Trump al di sopra della legge?
-
A differenza di altri accusati il neo eletto presidente è riuscito a convincere il 49 percento degli americani non solo ad ignorare le condanne civili e criminali nello Stato di New York ma anche a farsi eleggere presidente.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Qualche annotazione
-
Se non sei confuso non stai prestando attenzione- Tom Peters
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Autonomia differenziata, la pronuncia della Corte costituzionale non è un ostacolo al referendum
-
Meglio iniziare la campagna referendaria, senza farsi distrarre dai contorsionismi di Calderoli e compagnia e chiedere a chi ha firmato la richiesta, alle energie personali e sociali disponibili di impegnarsi a fare conoscere le ragioni che portano a chiedere l’abrogazione di tutta la legge
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica