-
Bruciati i ponti si salvi il parlamento
-
Ridotto il numero dei parlamentari, se non si completa il percorso secondo gli impegni assunti dall’attuale maggioranza avremmo prodotto danni irreversibili alla nostra democrazia costituzionale e al pluralismo politico
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il taglio dei parlamentari è ‘eversivo’ per chi non è d’accordo. Ma lo aspettiamo da anni
-
ULTIMA ORA - IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI ADESSO È LEGGE. Camera approva con 553 sì. M5s: “Momento storico”
Si trova in
BLOG
/
Blog Daniela Gaudenzi
-
La zucca vuota
-
“Cortigiani, vil razza dannata,
Per qual prezzo vendeste il mio bene?
A voi nulla per l'oro sconviene” ( Rigoletto )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il sistema elettorale e le giravolte della Lega
-
La proposta avanzata dalla Lega di referendum abrogativo della quota proporzionale del sistema elettorale è, a dir poco, “sospetta”. La
Lega, infatti, si è sempre schierata per il proporzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
In allegato al Def, la nota che spinge sull’autonomia
-
Il separatismo nordista attacca. Ma un indirizzo di governo non c’è. Non si capisce quale sia l’orientamento della maggioranza. Una posizione condivisa sarebbe quanto mai opportuna, prima di parlare
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Documento CDC sulla riduzione dei Parlamentari
-
Chiediamo al parlamento di rinviare la decisione, anche per poche settimane, e di aprire un tavolo di confronto politico e scientifico per consentire un esame delle alternative a questa riduzione dei parlamentari
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Governo di discontinuità? Approvate subito la legge per l'acqua pubblica
-
Comunicato Stampa
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Le cattive acque dell’economia e la manovra «speriamo che me la cavo»
-
Purtroppo l’evasione fiscale in Italia non riguarda solo i grandi ricchi ma è assai diffusa e anche per questo è difficile da combattere
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le infrastrutture utili non sono le grandi opere care a Confindustria
-
Non possiamo applaudire Greta Thunberg, riempirci il petto di slanci ambientalisti e poi ritornare alle vecchie politiche come se nulla fosse
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
Il dissolvimento dello Stato è l'obiettivo fondamentale del pensiero neoliberista
-
la nostra guida è la nostra Costituzione repubblicana e democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica