-
Perché il taglio dei parlamentari non è affatto una buona idea
-
Il Parlamento costa troppo, i parlamentari sono troppi, la macchina legislativa è lenta e inefficiente: sono queste le motivazioni alla base della riforma costituzionale che prevede il taglio del numero dei parlamentari. Ma siamo sicuri che siano motivazioni corrette e condivisibili? Proviamo a capirci qualcosa in più
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Macché democrazia, siamo una Repubblica
-
Anticipazione dal fascicolo “Democrazie Fake” della rivista “Paradoxa” (ottobre 2019), a cura di Gianfranco Pasquino
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura
-
Tagliare il numero dei parlamentari serve a qualcosa?
-
O è un’altra battaglia inutile? E perfino pericolosa?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Elogio di Matteo Renzi (?)
-
A parlar male di qualcuno spesso si ottiene l'effetto contrario
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Elogio del sistema proporzionale
-
Se manca la politica anche il proporzionale non funziona, ma la colpa non è dello strumento…
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E’ scoppiato il Minestrone
-
“Perché` ci vuole orecchio, bisogna avere il pacco
immerso, intinto dentro al secchio,bisogna averlo tutto,
anzi parecchio. Per fare certe cose ci vuole orecchio!” ( Enzo Jannacci)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Da Pontida alle Regionali, come Pd e M5s possono rispondere secondo me alla dialettica ‘macha’ di Salvini
-
Se son vere le disponibilità all’apertura alla ricerca di soluzioni nuove per le presidenze delle regioni interessate al voto, si può sperare in una nuova stagione politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Proporzionale sì, ma senza sbarramento
-
Bisogna che si apra una battaglia nel paese affinché le ragioni della governamentalità non vengano affermate a scapito della rappresentanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Un'altra verità si fa strada su Salvini e la crisi d'agosto
-
Ha capito che sei fronti aperti erano troppi, rischiava di essere travolto. A quel punto decide di spiazzare tutti, facendo una mossa che è in realtà più difensiva che offensiva
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il nuovo governo del (non) cambiamento
-
Abbiamo assistito alla penosa e autonoma metamorfosi del ministro dell’Interno, passato rapidamente da leader sprezzante a vittima piagnucolante
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica