-
"L'ANPI esprime forte dissenso sul taglio del numero dei parlamentari"
-
Il testo della presa di posizione della Segreteria nazionale ANPI
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
In allegato al Def, la nota che spinge sull’autonomia
-
Il separatismo nordista attacca. Ma un indirizzo di governo non c’è. Non si capisce quale sia l’orientamento della maggioranza. Una posizione condivisa sarebbe quanto mai opportuna, prima di parlare
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Vizi e nebbie dei ri-costituenti
-
Dopo Renzi (ma anche Letta) da ultimo pure il Conte 2 annuncia una “nuova stagione riformatrice”. Ma gli esecutivi farebbero meglio a star lontani dalla Carta. Il pericolo di “pacchetti” di proposte da votare in blocco
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il dissolvimento dello Stato è l'obiettivo fondamentale del pensiero neoliberista
-
la nostra guida è la nostra Costituzione repubblicana e democratica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Proporzionale sì, ma senza sbarramento
-
Bisogna che si apra una battaglia nel paese affinché le ragioni della governamentalità non vengano affermate a scapito della rappresentanza
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Riforme istituzionali: quali priorità?
-
Non è accettabile l’idea che prima di tutto debba procedersi alla riduzione dei parlamentari per poi passare in un secondo momento a delineare un nuovo sistema elettorale e procedere ad ulteriori modifiche della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
CHI HA DAVVERO PAURA DELLA SOVRANITA’ POPOLARE
-
Dal Porcellum in poi le leggi elettorali negano ai cittadini la possibilità di votare secondo il dttato dalla Costituzione. Lo stesso Rosatellum mantiene il premio di maggioranza (nascosto) e liste bloccate. Un meccanismo per ratificare nominati che va abolito
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
“Disciplina e onore”: Conte e L’art. 54
-
L’art. 54, ha due commi. Al primo – “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi”, al secondo – "I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Il governo riparta dalla Costituzione
-
I limiti del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico sono tanti, gravi ed evidenti. Ma ora è il momento del riscatto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
È in ballo il cuore del Vangelo e della Costituzione
-
Appello. Ha ragione Papa Francesco a dire che certi discorsi gli ricordano quelli di Hitler! Mi appello ai giudici perché, nella loro autonomia, interpretino il decreto sicurezza bis dando priorità al principio della vita
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione