1550 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Clima e crisi energetica: l'unica soluzione è più Stato
Per attuare il presidenzialismo, sarebbe necessaria una nuova assemblea costituente che compili una nuova Costituzione, distruggendo per sempre quella attuale, giustamente definita la più bella Costituzione del mondo
Si trova in ARTICOLI / Politica
Il sacrificio del soldato Letta
Sono caduti nel vuoto gli appelli rivolti da più parti per la costruzione di un’alleanza antifascista nei collegi maggioritari per contrastare l’avvento di una destra illiberale, nemica giurata della democrazia costituzionale
Si trova in ARTICOLI / Politica
Primarie repubblicane: l'assist dei democratici ai candidati trumpiani
Il guaio legale più pericoloso è venuto a galla dal rilascio del mandato di perquisizione del Ministero di Giustizia che accusa Trump di avere violato l'Espionage Act, la legge anti spionaggio, proprio quella che sta affrontando Julian Assange
Si trova in ARTICOLI / Politica
L’ultima possibilità per contenere il centrodestra
le liste che avvertono il pericolo di una destra straripante e che non temono di restare sotto la soglia nazionale del 3% per concentrare le forze possono non presentare candidati al Senato
Si trova in ARTICOLI / Politica
Pizzarotti, ovvero il prodotto di una costruzione mediatica
Questo è il nostro ragazzo, costruito dai media. Ha zampettato senza idee e senza soluzione di continuità dal M5S, Effetto Parma, + Europa, il partito dei sindaci, il PD, la Lista civica nazionale, Italia Viva, forse Calenda
Si trova in ARTICOLI / Politica
La spaccatura
Quella che emerge nettamente è la enorme e crescente distanza fra quanti percepiscono la gravità della situazione: l’urgenza di una radicale svolta nelle scelte politiche internazionali con la rinuncia alla violenza e al riarmo, l’importanza di una redistribuzione solidale delle risorse e della loro gestione razionale, la necessità della definizione di strategie ambientali condivise e efficaci
Si trova in ARTICOLI / Politica
Autonomia differenziata e difesa della Costituzione
La mossa di Calenda, con il possibile corollario di un nuovo soggetto di centro, chiarisce che la parola d’ordine della difesa della Costituzione, strumentale a una alleanza tecnica pre-elettorale, non basta. Rischia di rimanere una mozione degli affetti, volta al più a riguadagnare una quota di astensione, probabilmente insufficiente a cambiare le sorti della battaglia. Che fare? In specie, che può fare il fu campo largo di Letta?
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Un suicidio assistito per inseguire il centrismo
Ma se Letta avesse la virtù dell’umiltà dovrebbe almeno tentare un recupero, riconoscendo il suo errore e tornando sui suoi passi
Si trova in ARTICOLI / Politica
Perché muore la sinistra? guardate ai 6 sindacalisti
Se cercate un perché alla sparizione di una sinistra politica degna di questo nome nel nostro paese, il disinteresse che circonda l’inchiesta piacentina viene a pennello
Si trova in ARTICOLI / Politica
A DESTRA: un nuovo Miracolo Italiano. A SINISTRA: l’Armata Brancaleone…
L'unica nota positiva, è che la nuova Legislatura dovrà ‘sopportare’ ben 345 Parlamentari di meno…
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana