-
Il caso Almasri e il governo Meloni: tra ipocrisia, bugie e guerra agli ultimi
-
Così, il famigerato “prima gli italiani” è diventato “prima i padroni”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
REALTA’ E COSCIENZA DI CLASSE : SERVE UN PARTITO COMUNISTA ?
-
OGGI IL PROLETARIATO ED I CETI SUBORDINATI SONO IN GRADO DI OSSERVARE ED AVERE COGNIZIONE DI CAUSA IN MERITO AI FATTI ED AVVENIMENTI POLITICI NONCHE' IN MERITO ALLE SCELTE ANTISOCIALI, A FAVORE DELLA BORGHESIA RICCA E CONTRO I DIRITTI DEGLI STESSI CETI SUBOERDINATI ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Trump attacca il 14esimo emendamento: il giudice Coughenour congela il suo ordine esecutivo sullo ius soli
-
Il 47esimo presidente ha una lunghissima storia di sfidare il sistema e sa benissimo che la questione andrà a finire alla Corte Suprema anche se non rapidamente
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le sinistre reagiscano o il capitalismo con il turbo sconfiggerà la democrazia
-
Capitalismo in conflitto con la democrazia.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
All'ombra dei cipressi e dentro l'urne
-
Partita finisce quando arbitro fischia - Boskov, allenatore
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Anche senza referendum il controllo popolare sull’autonomia resta necessario
-
Dal blocco del referendum non consegue la rinuncia a contrastare la legge Calderoli, anzi le dichiarazioni del neopresidente della Corte Amoruso incoraggiano ad incalzare il governo, le scelte inaccettabili che ha portato avanti con la sua legge anche senza il referendum
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli
-
RIFORME Non ammettendo la consultazione, la Corte costituzionale ha rovesciato la decisione sulla sopravvivenza del quesito che compete alla corte di Cassazione. Al tempo stesso però ha certificato che il disegno di regionalismo differenziato portato avanti dal governo è fallito. Un’indicazione per la politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Autonomia, la Consulta viola la libertà di scelta
-
Questo era un momento giusto in cui chiamare il popolo sovrano al voto. Prima o poi ovviamente voterà. E implicitamente voterà anche su quel che la Consulta ha malamente deciso oggi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
La richiesta della vescova Budde a Trump: pietà per i deboli
-
Il nostro Dio ci insegna che dobbiamo essere misericordiosi con lo straniero, perché un tempo eravamo tutti stranieri in questa terra
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
2025, vecchie note su un nuovo taccuino
-
I fatti sono ostinati; e qualunque cosa siano i nostri desideri, le nostre inclinazioni, o i dettami della nostra passione, esse non possono alterare lo stato dei fatti e l’evidenza- John Adams
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois