Il prof. Brunetta i fannulloni e la "meritocrazia"

di Gaetano Stella cobas regione toscana - 23/11/2008
12 Dicembre 2008 sciopero generale nazionale.

Molte sono le ragioni molti i motivi per SCIOPERARE il 12 Dicembre . Ma uno è quello "fondamentale": allargare l´ONDA per farla diventare UNO TSUNAMI .
Noi , come pubblico impiego , abbiamo da difendere il valore del lavoro la dignità il salario e diritti acquisiti negli anni e , nello stesso tempo, abbiamo da difendere servizi e BENI COMUNI dalle privatizzazioni e dal ladrocinio organizzato da "una classe politica" piduista razzista fascista ladra mafiosa e immonda che è in prima persona e attraverso i suoi "servi e tirapiedi " responsabile dello sfascio in atto.
Abbiamo subito per mesi UN LINCIAGGIO e un´offesa alla dignità dalle colonne del Corriere della Sera ( giornale dei padroni sovvenzionato annualmente con soldi "nostri"). Ora BRUNETTA IL TORNELLO ...mostra attraverso le colonne dell´Espresso la sua caratura morale e intellettuale . Arrogante presuntuoso falso ....
" .....Ha ristretto il regime dei permessi per i parenti dei disabili, sogna i tornelli per controllare i magistrati nullafacenti e ha falciato i contratti a termine. Dagli altri pretende rigore , meritocrazia e stakanovismo , odia i furbi e gli sprechi di denaro pubblico , ma il suo curriculum non sempre brilla per coerenza ....
Viene nominato dall´allora ministro Gianni De Michelis coordinatore della commissione sul lavoro ....- De Michelis fu processato...perché "ladro"...e mentre usciva dal tribunale nelle calli di Venezia diecine di ragazzi gli gridavano dietro "ladro! Ladro"....- ...poi diventa consigliere Cnel, in area socialista ...nel 1993 ..firma la proposta di rinnovamento di Gino Giugni . Nel 1995 entra nella squadra che scrive il programma di Forza Italia e nel 1999 entra nel Parlamento Europeo - la successione degli avvenimenti è già un programma ...ma la "prima meta" viene raggiunta - . Proprio a Strasburgo , se avessero applicato la "legge dei tornelli" invocata dal ministro , il professore non avrebbe fatto certo una bella figura .
Secondo i calcoli fatti da "L´Espresso" , in 10 anni è andato in seduta plenaria poco più di una volta su due . Per la precisione la frequenza TOCCA IL 57,9% - sic! - Con questi standard un impiegato ( che non guadagna 12 mila euro al mese ) potrebbe restare a casa 150 giorni l´anno Ferie escluse. Lo stesso ministro ha ammesso in due lettere le sue performance : nella legislatura 1999-2004 ha varcato i cancelli solo 166 volte , pari al 53,7% delle sedute totali ....il trend di B. migliora nella seconda legislatura , quando prima di lasciare l´incarico per fare il ministro firma l´elenco (parole suie) 148 volte su 221. - Quindi ! NON SOLO FANNULLONE ASSENTEISTA CHE "ruba" letteralmente lo stipendio d´oro... ma viene anche premiato per questo dalla sua banda...e diviene ministro ! A proposito di MERITOCRAZIA ! - ... In aula e in commissione...i n 10 anni ha compilato solo DUE relazioni , i cosiddetti rapporti di indirizzo ...L´ultima è del 2000 : nei successivi 8 anni il carnet del ministro è desolatamente vuoto , fatta eccezione per le interrogazioni scritte , che sono , a detta di tutti , prassi assai poco impegnativa . Lui ne ha fatte 78...Su 530 sedute totali , B. si è alzato dalla sedia per illustrare interrogazioni orali solo 12 volte , mentre gli interventi in plenaria (dal 2004 al 2008) si contano su due mani. - Insomma B. era "ASSENTE" anche quando era "presente"- es...gli odiati politici comunisti che secondo B. "non hanno mai lavorato in vita loro", a Bruxelles faticano molto più di lui : nell´ultima legislatura il no Global Vittorio Agnolotto e il rifondarolo Francesco Musacchio hanno percentuali di presenza record , tra il 90 e il 100% . .... Da vicepresidente della commissione Industria , tra il 1999 e il 2001 ha partecipato alle riunioni solo la META´ delle volte - è proprio un FANNULLONE INCALLITO ! - mentre nel biennio 2002-2003 , da membro della delicata commissione per i Problemi economici e monetari , si è fatto vedere una volta su TRE ... a Ca´ Loredan , nel Municipio dove è stato consigliere comunale e capo dell´opposizione dal 2000 al 2005 , il nemico dei fannulloni detiene il RECORD . SU 208 SEDUTE SI E´ FATTO VEDERE IN 87 OCCASIONI : 4 presenze su 10 , il peggiore fra tutti i consiglieri Veneziani . - FANNULLONE ? SPUDORATO ! non c´è che dire ! -....Oggi il ministro possiede un patrimonio di 6 immobili.... Come tanti privilegiati , riesce a ottenere un appartamento dell `Inpdai ... dopo essere stato inquilino per più di 15 anni con canone che non ha mai superato i 350 euro al mese...nel 2005..B. compra..con uno sconto superiore al 40% sul valore di stima....113 MILA EURO per una casa di 4 vani catastali , situato in uno dei punti più belli di ROMA...Un appartamento simile a quello del ministro vale circa MEZZO MILIONE DI EURO... ( poi c´è l´affare di RAVELLO costiera amalfitana...rimando all´articolo...dico solo che Amalfitano..il sindaco ex Pd del comune importante per tutto l´affare ora è suo "consigliere ministeriale"....tutto si tiene !)... Come ha ricordato in Parlamento Vittorio Bachelet , B. non diventa professore con un VERO CONCORSO , ma approfitta di una "grande sanatoria" per i precari che gravitano nell´Università.... Nel 1999 era riuscito a trovare una strada per salire sulla Cattedra . Un lungo giro che valica l´Appennino e si arrampica alle pendici del Gran Sasso , ma che si verifica proficuo . E´ a Teramo che ottiene il conoscimento : l´alfiere della MERITOCRAZIA , bocciato al concorso nazionale , riesce a conquistare il titolo di ordinario grazie all´introduzione dei più facili concorsi locali ( LA GELMINI andò in trasferta a Reggio Calabria per "diventare" avvocatessa...Questi sono "quelli della MERITOCRAZIA ! !)....Il posto è UNO SOLO ma vengono designati tre vincitori . La cattedra va al candidato del luogo ma anche gli altri due ottengono "L´idoneità".Brunetta è uno dei due e torna a Tor Vergata...il curriculum ufficiale lo definisce "professore ordinario dal 1996"...errore materiale o un nuovo eccesso di EGO del Nobel mancato ? (L´Espresso 20 Nov. hanno collaborato M. Cinque e A. Vitucci- L´art. è di E. Fittipaldi e M. Lillo)-

Gaetano Stella cobas reg. tos.

29 aprile 2013

Costruiamo l'alternativa al governo Berlusconi

Giorgio Cremaschi-www.micromega.net
13 marzo 2014

Quello che non c'è

Francesco Baicchi
30 aprile 2013

La coerenza

Francesco Baicchi