Costituzione
Il costituzionalista Volpi spiega perché chi è contro il ddl su autonomia differenziata di Calderoli difende la Carta
Annalisa Cangemi
                In un’intervista a Fanpage.it il costituzionalista Mauro Volpi spiega perché l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata non è una buona notizia per la democrazia. Il professor Volpi sostiene la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare, che intende limitare il progetto dell’autonomia differenziata.
                
                    
                      Costituzione
                    
                    
                      Politica
                    
                
              AUTONOMIA DIFFERENZIATA: L’ITALIA DEI FEUDI E FEUDATARI
Umberto Franchi
                IL PROSSIMO ATTO DI GOVERNO: L’AFFOSSAMENTO TOTALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE  E DELLA SCUOLA PUBBLICA
                
                    
                      Costituzione
                    
                    
                      Politica
                    
                
              Perché il ddl Calderoli supera il confine della legittimità costituzionale
Giovanna De Minico
                Auguriamoci che il Parlamento, già mortificato in  rappresentatività  per il taglio subito, difenda l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei suoi cittadini, opponendosi con forza alla nuova legge Calderoli, meritevole dello stesso appellativo che il ministro diede a quella elettorale
                
              La Costituzione adesso è nel mirino
Alfiero Grandi
                Riforme. Meloni sembra pensare che gli spazi di intervento saranno pochi anche in futuro e quindi ha aperto la campagna per cambiare la Costituzione puntando all’elezione diretta del Presidente della Repubblica
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              L'attacco alla Costituzione e la sinistra non c'è
Gaetano Azzariti
                Qualcuno adesso comincia a capire in che situazione si è andata a cacciare la sinistra, a vedere l'angolo in cui siamo stati sospinti tutti noi che da sempre abbiamo avversato il "lungo regresso".
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              L’anno che verrà
Domenico Gallo
                L’anno che verrà non si presenta sotto i migliori auspici.
Tuttavia se il barometro del tempo politico volge a tempesta, non è questo il momento di abbandonarsi allo sconforto. Al contrario è proprio nelle situazioni più disperate che nei popoli può venire fuori un’energia insospettata.
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              La Costituzione compie 75 anni, ma sono giorni di lutto
Paolo Maddalena
                Non mi resta che rivolgermi fiduciosamente al Presidente della Repubblica, affinché non mescoli la sua firma con queste ultime indegne disposizioni di legge che violano profondamente la nostra Costituzione repubblicana e democratica.
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              UNA DATA DIMENTICATA
Francesco Baicchi
                Il silenzio che ha caratterizzato il ricordo del 10 dicembre di uno dei momenti più alti della storia umana forse deriva dall’imbarazzo da uno sconsolato bilancio giustificato dalla sua mancata applicazione
                
              Perché sta male un prefetto al Viminale
Francesco Pallante
                Costituzione. Si tratta di un fenomeno che merita di essere approfondito, perché sintomo - l’ennesimo - dell’allontanamento dai principi del costituzionalismo.
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              Salute e ambiente nella transizione ecologica e Smantellamento del sistema sanitario pubblico in Sardegna
Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica - Medici ISDE-Sardegna
                Primo convegno itinerante 
Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica - Medici ISDE-Sardegna
                
                    
                      Sanità
                    
                
              Per risalire la china della sconfitta torniamo alle parole della Carta
Gaetano Azzariti
                Sconfitta. Non vi è alcuna ragione di preferire uno schieramento politico progressista se questo non è in grado di indicare un orizzonte di cambiamento più o meno radicale, di emancipazione sociale per chi non ha “diritto ad avere diritti”
                
                    
                      Costituzione
                    
                
              "L'esito elettorale apre una fase piena di pericoli. Occorre un rilancio del movimento democratico e antifascista"
IL COMITATO NAZIONALE ANPI
                Il testo del documento approvato dall'organismo dirigente nazionale dell'Associazione Nazionale nella riunione dell'1 ottobre 2022
                
                    
                      Costituzione
                    
                    
                      Elezioni
                    
                
              CHE FARE
Francesco Baicchi
                Dobbiamo ammonire la maggioranza (solo) parlamentare che non accetteremo lo stravolgimento in senso autoritario della nostra società, in attesa che una nuova legge elettorale rispettosa della Costituzione ristabilisca un corretto rapporto di rappresentanza, oggi tradito dal ‘rosatellum’.
                
                    
                      Costituzione
                    
                    
                      Elezioni
                    
                
              Il buio oltre l’orizzonte
Domenico Gallo
                tutte le attenzioni dei media si sono concentrate sulla sfida elettorale e sui suoi esiti, oscurando il panorama internazionale nel cui contesto si collocano le vicende italiane. Invece in questi giorni si sono verificati dei fatti nuovi che ci interpellano su questioni cruciali e aprono scenari oscuri con i quali dobbiamo confrontarci
                
                    
                      Costituzione
                    
                    
                      Politica
                    
                    
                      Elezioni
                    
                
              
    
