Politica

26 ottobre 2023

CONSIDERAZIONI SUI MOVIMENTI DI LOTTA E SUL CHE FARE

Umbeto Franchi
Penso che sia possibile ricostruire una risposta politica, culturale, sociale, civile, solo attraverso la ricostruzione di un Soggetto di Classe, che riesca ad aggregare tutti i movimenti e le realtà sociali radicali esistenti, e diventi centrale nel contrastare l’attacco del Capitale
Politica
17 ottobre 2023

Autonomia differenziata, non così. Il Governatore della Banca d’Italia ricorda che i diritti costituzionali sono uguali per tutti

Alfiero Grandi
Vale la pena di leggere la lettera del Governatore e ricavarne la conseguenza che il percorso parlamentare del ddl Calderoli va fermato e si deve tornare ad una riflessione più di fondo ridando al parlamento il ruolo decisionale centrale che deve avere
Politica
13 ottobre 2023

La sanità allo sfascio e lo sciopero generale: se non ora, quando?

Gianluigi Trianni
Tra le cose “perfettibili”, c’è la questione della entità del finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale. La richiesta di «aumentare il finanziamento pubblico, oltre a quanto già previsto, di almeno 5 miliardi l’anno, per i prossimi 10 anni» avanzata nel documento CGIL, pur politicamente significativa e positiva, è insufficiente a coprire le necessità minime per il mantenimento in vita del Servizio Sanitario Nazionale
Sanità
12 ottobre 2023

Biden copia Trump sul muro al confine?

Domenico Maceri
Negli ultimi tempi presidenti di ambedue i partiti sono stati assillati dall'immigrazione. Da George Bush figlio, a Obama e Trump, il Congresso non ha potuto trovare terreno comune per riformare le leggi sull'immigrazione
Politica
5 ottobre 2023

Nuovo accordo della maggioranza sull’autonomia differenziata: i diritti dei cittadini sono sempre più a rischio

Alfiero Grandi
Occorre insistere perchè la proposta di legge costituzionale contro l’autonomia differenziata sia discussa dal Senato prima di continuare la discussione sul ddl Calderoli
Politica
30 settembre 2023

La strategia sui migranti del governo di destra

Umbeto Franchi
LA STRATEGIA SUI MIGRANTI DEL GOVERNO DI DESTRA DELLA MELONI : NESSUN MIGRANTE CHE ENTRA IN ITALIA USCIRA’ DALL’ITALIA !
Politica Migrazioni
27 settembre 2023

Decreto Piantedosi, una burla di Stato

Domenico Gallo
Secondo il decreto Piantedosi, il tunisino o l’algerino che sbarca a Lampedusa entro tre giorni si deve rivolgere ad una Banca o ad una Assicurazione (mentre si trova rinchiuso nel centro di identificazione) e farsi rilasciare una fideiussione o una polizza fideiussoria
Politica
22 settembre 2023

ITALIA 2023 : LA REALTA’ SOCIALE , ISTITUAZIONALE E LA MANIFESTAZIONE DI ROMA DEL 7 OTTOBRE, PROMOSSA DALLA CGIL E 100 ASSOCIAZIONI

Umbeto Franchi
Visto la situazione generale che viviamo di disastro sociale e rischi di guerra atomica, credo che sia necessario fare tutto il possibile affinché la manifestazione riesca bene ed essere presenti in grande masse...
Politica
21 settembre 2023

L'anzianità di Biden: secondo mandato in salita?

Domenico Maceri
La presenza di Trump come avversario di Biden ripeterebbe lo stesso vantaggio avuto nell'elezione del 2020 aprendogli la strada al secondo mandato
Politica
21 settembre 2023

LA MELONI ALL'ONU

Lino D'Antonio
Il riconoscimento che vorrebbe la Meloni, unitamente a tutta l’estrema destra mondiale, non l’avrà mai, nonostante i forsennati giri che fa all’estero e gli interventi urlati che riserva al paese
Politica
20 settembre 2023

QUALE FUTURO PER LE PROVINCE?

Francesco Tanzarella
Il testo del DDL che sta terminando il suo iter in Commissione presso il Senato, potrebbe rallentare il suo corso, visto che i 2-300 milioni di cui necessita, potrebbero tornare utili in una finanziaria dove il governo Meloni dovrà raschiare il barile.
Politica
11 settembre 2023

Adams a Biden: visti temporanei per i migranti a New York

Domenico Maceri
La nuova posizione di Adams sui migranti ha fatto piacere ai repubblicani vedendo confermata la loro ideologia.
Politica Migrazioni
4 settembre 2023

Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo

Laura Tussi
Brics, 'mattoni' per costruire una casa mondiale comune
Politica
29 agosto 2023

Domenico Gallo - E se spuntasse un arcobaleno?

Domenico Gallo
In allegaro l'intervento tenuto alla Versilina di Raniero La Valle