Politica

26 luglio 2019

IL PARTITO DEL PIL

Guido Viale
In Italia c’è un regime: il cosiddetto “Partito del Pil” (si è auto-denominato così lui stesso) che unisce quasi tutti i partiti, da Lega e Fratelli d’Italia a Pd e Forza Italia
Politica
22 luglio 2019

Massimo Villone (Università Federico II di Napoli) – Due milioni di veneti non decidono per l’Italia

Massimo Villone
Presidente Zaia, la smetta di marciare su Roma con il mantra che 2.328.000 veneti hanno votato sì all’autonomia
Costituzione Politica
20 luglio 2019

La luna che vogliamo noi

Tomaso Montanari
Rayane mette in salvo i suoi libri durante lo sgombero dell'ex scuola di via Cardinal Capranica a Primavalle
Diritti umani Politica Società
12 luglio 2019

Rialziamo quella voce che a Genova ci tolsero

Massimiliano Perna
Le parti sane di questo Paese devono difendere quella democrazia che qualcuno vuole spazzare via. Devono, dobbiamo farlo subito. A qualsiasi costo, anche personale
Politica
13 luglio 2019

Ammainare l’unità d’Italia?

Domenico Gallo
Una grande mobilitazione percorre la vita politica: siamo in guerra
Costituzione Politica
13 luglio 2019

L’autonomia devasta paesaggi e beni culturali

Salvatore Settis
Scopriamo che l’Italia che ci attende si appresta a ridurre in polvere la scuola, sminuzzata secondo immaginarie sotto-verità regionali, riducendo la storia italiana a una congerie di dialetti
Politica Ambiente
7 luglio 2019

Comunicato dell’Assemblea Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di Autonomia differenziata

Assemblea Nazionale
L’assemblea rivolge un appello a tutte le forze politiche, sociali, democratiche del Paese per una forte azione unitaria per fermare il percorso dell’Autonomia differenziata
Politica
5 luglio 2019

Ue: nuove nomine per la solita politica neoliberista

Alfonso Gianni
Non può passare inosservata l’assenza di attribuzioni di cariche che contano ai Verdi, malgrado la loro consistente e finanche sorprendente avanzata nel voto popolare
Economia Politica
30 giugno 2019

SEA WATCH ? DICIAMO LA VERITA’, SULLA QUESTIONE MIGRANTI

Umberto Franchi
SALVINI non vuole modificare il trattato di Dublino
Diritti umani Politica Migrazioni
29 giugno 2019

Sea Watch, migranti, cambiamenti climatici: uno scontro di civiltà

Guido Viale
Né Salvini né l’UE fermeranno il flusso dei profughi
Diritti umani Politica Ambiente
24 giugno 2019

Regionalismo il sindacato si schiera e Di Maio balbetta

Massimo Villone
Una modifica strutturale che tocca addirittura gli assetti costituzionali del Paese non si baratta con una scelta politica tattica
Politica
20 giugno 2019

Il salario minimo aiuta pure i sindacati

Piergiovanni Alleva
Si potrebbe aprire una stagione nuova anche per tutti i soggetti politici e sindacali che volessero essere protagonisti di un grande processo emancipatorio.
Lavoro Politica
15 giugno 2019

Alfonso Gianni. Fare il contrario di quello che diceva Petrolini

Alfonso Gianni
Il contrario cioè di quello che ironicamente suggeriva il grande Ettore Petrolini: ”Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti”.
Politica
11giugno 2019

M5S, Il nuovo bivio sulle alleanze

Alfiero Grandi
E inevitabile che destra e sinistra tornino in evidenza. Perché occorre fare una scelta.
Politica