Politica
Corte Suprema: la debole difesa di Alito
Domenico Maceri
La Corte Suprema ha saggiamente tolto il potere alle legislature statali di ribaltare risultati elettorali espressi democraticamente dai cittadini
Politica
Viva il Presidente
Francesco Baicchi
E' urgente che si formi un ampio schieramento che vada ben al di là della attuale opposizione parlamentare e mobiliti tutti quei cittadini che stanno dimostrando la loro voglia di partecipare alle scelte con senso civico operando nel mondo variegato dell’associazionismo
Politica
Comincia domani al Senato l’iter parlamentare del Ddl di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata
Presidenza del CDC
Ringraziamo tutte le cittadine e i cittadini, le organizzazioni sindacali e studentesche, le associazioni culturali e antifasciste, le organizzazioni professionali, i comitati locali del Cdc che hanno contribuito a compiere questo primo passo in difesa della nostra Repubblica
Politica
Due click per la democrazia
Marco Bersani
E' possibile firmare online le due leggi d’iniziativa popolare per la riforma della finanza dei Comuni e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti
Economia
Con la legge Calderoli, un governo e un parlamento di zombies
Massimo Villone
La madre di tutte le riforme non è la forma di governo – premierato, presidenzialismo, o altro – ma l’autonomia differenziata, per due semplici, evidenti ragioni
Politica
CHI E’ SILVIO BERLUSCONI ?
Umberto Franchi
Dei tre governi Berlusconi, il secondo governo a guida Berlusconi dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006 , fu il governo più reazionario, liberista, atlantista , corruttore, mafioso, della storia d’Italia
Politica
Mafie
Il 24 giugno manifestazione nazionale a Roma. Il governo Meloni ci ruba il futuro
Giorgio Cremaschi
Non c’è futuro con questo governo.
Mettere insieme le forze, unire le nostre battaglie, costruire percorsi comuni è la via per non farci rubare il futuro.
Politica
MELONI: PATRIA E' FARE SACRIFICI INSIEME...
Lino D’Antonio
“Tutti insieme appassionatamente”, tutti dalla stessa parte. Non un auspicio, ma latente minaccia
Fascismo-antifascismo
Politica
Il “traditore” DeSantis sfida Trump per la nomination repubblicana
Domenico Maceri
L'ex governatore del New Jersey ha dichiarato senza peli sulla lingua che Trump “è stato un fallimento in politica ma anche in comportamenti umani”. La nomina di Trump a candidato presidenziale “garantirebbe l'elezione di Joe Biden”, secondo Christie.
Politica
ATTUALITÀ DI DON MILANI
Tomaso Montanari
Il prete di Barbiana, perseguitato in vita, è oggi esaltato a buon mercato ma il suo insegnamento è contraddetto dalle imperanti ideologie del merito, della selezione e della guerra. Un articolo di Tomaso Montanari
Politica
Autonomia, la lobby dei governatori
Massimo Villone
Oggi presentiamo formalmente in Senato, per l'avvio dell'iter parlamentare, il disegno di legge di iniziativa popolare per la modifica degli artt. 116.3 e 117.
Politica
Autonomia e presidenzialismo, la sommatoria raffazzonata della destra
Alfiero Grandi
Autonomia differenziata e presidenzialismo: due obiettivi contraddittori
Politica
I deboli tentativi di pace per la guerra in Ucraina e l'assenza di Biden
Domenico Maceri
Fino adesso Biden ha armato gli ucraini ed ha persino dato il via libero al trasferimento dei jet F-15 e F-16 da parte di Paesi europei, ottenendo la promessa che sarebbero usati solo per scopi difensivi.
Guerra
Pace
Politica
Commissione Antimafia: l’elezione di Chiara Colosimo è un oltraggio al pudore e alla memoria
Vincenzo Lalomia
Se, a volte, la moderazione è un errore, l’indifferenza e la supponenza con cui il governo ha accolto le voci di protesta, suonano come gravissima offesa alla memoria e non è un buon biglietto da visita per la nuova Commissione parlamentare antimafia.
Politica
Mafie