Politica
LA MELONI ALL'ONU
Lino D'Antonio
                Il riconoscimento che vorrebbe la Meloni, unitamente a tutta l’estrema destra mondiale, non l’avrà mai, nonostante i forsennati giri che fa all’estero e gli interventi urlati che riserva al paese
                
                    
                      Politica
                    
                
              QUALE FUTURO PER LE PROVINCE?
Francesco Tanzarella
                Il testo del DDL che sta terminando il suo iter in Commissione presso il Senato, potrebbe rallentare il suo corso, visto che i 2-300 milioni di cui necessita, potrebbero tornare utili in una finanziaria dove il governo Meloni dovrà raschiare il barile.
                
                    
                      Politica
                    
                
              Adams a Biden: visti temporanei per i migranti a New York
Domenico Maceri
                La nuova posizione di Adams sui migranti ha fatto piacere ai repubblicani vedendo confermata la loro ideologia.
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Migrazioni
                    
                
              Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo
Laura Tussi
                Brics, 'mattoni' per costruire una casa mondiale comune
                
                    
                      Politica
                    
                
              Domenico Gallo - E se spuntasse un arcobaleno?
Domenico Gallo
                In allegaro l'intervento tenuto alla Versilina di Raniero La Valle
                
              Il braccio di ferro di Biden con Big Pharma: scenderà il costo delle medicine?
Domenico Maceri
                Di questi giorni non pochi anziani devono scegliere fra cibo e medicine. Se Big Pharma guadagna fior di quattrini negoziando con gruppi negli Usa e all'estero perché non dovrebbe farlo anche con Medicare?
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Sanità
                    
                
              Elezione diretta del premier, un esempio di democrazia ristretta
Alessandra Algostino
                La partecipazione effettiva è antitetica rispetto all’affidamento ad un Capo, necessita di una rappresentanza che sia espressione e specchio del pluralismo. Il premierato non è una riforma che riguarda solo il presidente del Consiglio, ma vulnera l’equilibrio fra i poteri, riduce il ruolo del parlamento e del presidente della Repubblica
                
                    
                      Politica
                    
                
              Primarie democratiche: l'anomala sfida di Phillips a Biden
Domenico Maceri
                Non c'è dubbio che una sfida per la nomination al presidente in carica potrebbe essere fatale. In parte si deve alle risorse necessarie per sconfiggere gli avversari ma anche perché conferma la mancanza di padronanza del suo partito
                
                    
                      Politica
                    
                
              Il disastro della Sanità pubblica che fare?
Umbeto Franchi
                Occorre che i soldi , che attualmente vengono spesi per le armi , che ammontano a 14 miliardi in più all’anno per raggiungere il 2% del PIL come richiesto dagli USA, siano invece investiti nella sanità pubblica
                
                    
                      Politica
                    
                    
                      Sanità
                    
                
              Abbott sfida Biden sui migranti: scontro tra governo statale e federale
Domenico Maceri
                L'immigrazione è sempre stato un tema scottante in tutta la storia americana con un conflitto fra quelli che vogliono più immigrazione e altri contrari ai nuovi arrivati. La retorica repubblicana degli ultimi tempi ha demonizzato i migranti come fa Abbott, ignorando gli aspetti positivi e i contributi dei nuovi arrivati
                
              Caso Vannacci, il ricatto dell’anima nera della destra
Carmelo Lopapa
                Il governo deve dare un segnale prima che sia troppo tardi. La destituzione del generale dall’Istituto geografico non basta per lavarsi la coscienza
                
                    
                      Politica
                    
                
              Salta il patteggiamento di Hunter Biden: guai per il padre?
Domenico Maceri
                Il secondogenito di Biden ha avuto una vita spericolata con problemi di alcol e droga ma i suoi affari in finanza internazionale lo hanno trasformato in uno dei bersagli principali di Donald Trump e dei suoi alleati repubblicani. Hunter avrebbe commesso reati in lobby internazionali e lavaggio di denaro usando il cognome della famiglia per trovare clienti
                
                    
                      Politica
                    
                
              Il referendum in Ohio: l'aborto fra stati e livello nazionale
Domenico Maceri
                Il diritto all'aborto non si tradurrà necessariamente in successi alle urne per i democratici perché non è l'unica preoccupazione dell'elettorato
                
                    
                      Politica
                    
                
              Le minacce di Trump e la reazione del procuratore Smith
Domenico Maceri
                Durante l'udienza con la giudice Moxila Upadhyaya a Washington Trump si è sentito umiliato perché la giudice si è diretta a lui con “Mr. Trump” invece di “President Trump” come spesso avviene anche con gli ex presidenti. Non ha subito però l'altra umiliazione della foto segnaletica tipica di tutti gli accusati.
                
                    
                      Giustizia
                    
                    
                      Politica
                    
                
              
    
