Politica

26 novembre 2020

Trump non ammette sconfitta ma cede a Biden sulla transizione del governo

Domenico Maceri
Nonostante il fallimento di Trump di ribaltare un'elezione che ha ovviamente perso, il danno fatto alla realtà condivisa e soprattutto alla democrazia americana è grave. Il presidente uscente ha tracciato la strada a futuri politici con simili tendenze autoritarie a seguire il suo esempio
Politica
25 novembre 2020

La Cina e gli USA

Umberto Franchi
Mentre l’America di Trump si è chiusa invocando la nuova paura della Cina “Colosso Autoritario” che invade per schiavizzare il Mondo (sic), i grandi capitalisti come la Boeing e General electric, invece approfittano dell’esplosione del mercato dell’aviazione cinese per espandere le proprie aziende anche in Cina, puntano su Biden
Politica
25 novembre 2020

La deriva progressiva delle Regioni parallela a quella dei partiti

Piero Bevilacqua
La degenerazione galoppa con l’elezione diretta del presidente, un sovrano assoluto, l’emarginazione del Consiglio regionale e il controllo di legalità alla magistratura
Politica
23 novenbre 2020

Virus: produci, consuma, crepa?

Marco Bersani
Diritto al reddito e diritto alla salute sono quotidianamente messi in contraddizione per continuare a servire la religione del mercato e del profitto
Economia Politica
21 novembre 2020

Il peso del voto latino: Trump migliora, ma Biden vince

Domenico Maceri
Nonostante alcuni “successi” geografici di Trump con il voto latino la maggioranza degli ispanici rimangono nel campo democratico
Politica
21 novembre 2020

Autonomia Regioni le scelte di Boccia

Massimo Villone
Ci sono due modi di fare il ministro: essere la voce dell'interesse generale del paese nei confronti degli interessi particolari, o farsi catturare dagli interessi particolari e diventarne portavoce. È la scelta che Boccia deve fare, essere il ministro delle autonomie, o il lobbista delle autonomie
Politica
17 novembre 2020

La democrazia d'emergenza

Gustavo Zagrebelsky
La pandemia mette a nudo questioni irrisolte nel Paese
Armamenti Politica Società
18 novembre 2020
14 novembre 2020

Il difficile compito di Biden e le sagge parole di Ocasio-Cortez

Domenico Maceri
Adesso da presidente eletto Biden avrà il duro compito di unificare il Paese dalle divisioni create da Donald Trump
Politica
14 novembre 2020

QUALE PIANO D’AZIONE SUL VACCINO ANTICOVID HA L’ITALIA ?

Umberto Franchi
Arcuri nuovo Responsabile del Piano vaccini anti covid... non è anche il responsabile del Piano vaccini antiinfluenzali che allo stato attuale continuano a mancare ?
Politica
13 novembre 2020

La ragionevole follia di mettere fine al regionalismo

Angelo D'Orsi
Le Regioni, creazioni astratte, prive di un sostrato culturale e di un fondamento storico, si sono rivelate semplicemente centri di distribuzione e distruzione di risorse, senza produrre alcun valore aggiunto alla macchina statale
Politica
7 novembre 2020

Trump presidente uscente e i colpi severi alla democrazia: il duro compito del presidente neoeletto Biden

Domenico Maceri
Il sindaco Jim Kenney, rispondendo ai giornalisti sui commenti di Trump per i presunti brogli elettorali, ha dichiarato che il presidente dovrebbe “smettere di fare il bambino... e riconoscere che ha perso”. Lo farà. Staremo a vedere
Politica
8 novembre 2020

Il regionalismo degenerato che fa perdere tutti

Francesco Pallante
Malgrado i fallimenti nell’unico compito che dovevano assolvere, il governo del sistema sanitario, le regioni sono riuscite a imporre una autonomia a senso unico
Politica
7 novembre 2020

DARE POTERE ALLE REGIONI E’ STATO UN ERRORE CHE VA CORRETTO

ISAIA SALES
A quali esigenze corrisponde la cessione di potestà da parte del governo centrale, almeno fino ad oggi? Essa è sembrata più un omaggio ai potentati locali, all’interno di ogni partito, che una necessità di migliorare la gestione della crisi
Politica