Politica

13 agosto 2020

Gli scandali di De Luca: lettera aperta a Zinga

Isaia Sales
Non credo che De Luca abbia tanto potere da condizionare un ministro serio come Lamorgese. Allora chi ha chiesto di procrastinare il tutto a dopo le elezioni?
Politica
10 agosto 2020

REGIONALI: LA VECCHIA POLITICA ALL'ARREMBAGGIO DELLA POLTRONA!

Antonio Salzano
Speravamo in tanti di non vedere più foto che testimoniano solo il bieco potere per il potere!.....
Politica
5 agosto 2020

Non repubbliche marinare ma repubblichette

Massimo Villone
Referendum. Un esito negativo porterebbe a una devastane caduta di rappresentatività delle Camere, in perfetta e perversa sinergia con l’aspirazione a una rappresentanza generale del paese da parte dei governatori
Politica
4 agosto 2020

LE ELEZIONI IN TOSCANA ED IL DOPO...

Umberto Franchi
E' importante ottenere un buon risultato alle elezioni regionali ... ma credo che sia soprattutto importante andare oltre... e pensare al dopo ... per tornare alla mobilitazione vera, reale, profonda, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle Università, nelle città e nelle campagne, nei quartieri, nelle strade, nelle piazze
Politica
30 luglio 2020

Il Recovery fund questione parlamentare più che ministeriale

Massimo Villone
La partita vera che ora si apre è quella della governance dei 209 miliardi in arrivo, cui potrebbe aggiungersi il Mes
Politica
220205 luglio

Università chiuse fabbriche aperte

Salvatore Settis
Le “scuole” - Quelle istituzioni nacquero nel Medioevo europeo come comunità di studenti e d’insegnanti: e questo è stato e resta il sale e il cuore del loro vivere, progettare, produrre il futuro
Politica Società
23 luglio 2020

Europa: un parto senza amore

Domenico Gallo
I prossimi mesi saranno decisivi per verificare se il parto di questa nuova Europa sarà felice o se sarà destinato ad una fine prematura
Politica Europa
18 luglio 2020

Lettera di Frei Betto agli amici all’estero

Paolo D'Aprile
Solamente la pressione proveniente dall’estero sarà capace di fermare il genocidio che martirizza il nostro “querido e maravilhoso” Brasil
Economia Diritti umani Politica
17 luglio 2020

ACCORDO GOVERNO ASPI, SU GESTIONE AUTOSTRADE

Umberto Franchi
LA BAVA ALLA BOCCA DELLA DESTRA E DEI GIORNALI BORGHESI
Politica Beni comuni
14 luglio 2020

LA "REVERGINATION" DI BERLUSCONI E' COMPLETA!...

Redazione
L’Ingegner Carlo De Benedetti, nume tutelare del giornale prossimo venturo, il Domani, in una intervista al Foglio apparecchia la sua prospettiva politica
Politica
13 luglio 2020

Prodi e Epifani aprono a Berlusconi

Umberto Franchi
Al Capone a fronte a B.era un bravo ragazzo... E degli sciagurati ci vorrebbero fare alleanze (sic)
Politica
10 luglio 2020

IL PARTITO UNICO DEL DISONORE

Domenico Gallo
L’esito del voto dimostra che in Italia esiste un partito unico che continua a puntare sulla morte in mare e sulla reclusione dei profughi nei lager libici come strumento di politica dell’immigrazione: il partito unico del nostro disonore
Politica
7 luglio 2020

LA PANDEMIA PUO’ ESSERE UNO SPARTIACQUE?

Bruno Abati
E’ necessario un profondo cambio di mentalità e di cultura, e una grande volontà di impegno concreto individuale e sociale. Chissà se il coronavirus ci spingerà in questa direzione!
Politica Società
2 luglio 2020

BERLUSCONI CERCA DI RIFARSI UNA SUA VERGINTA’ POLITICA

Umberto Franchi
MA CHI E’ BERLUSCONI ?
Politica