Se è vero, come è vero (da statistiche ufficiali), che il 50% degli 
italiani detiene il solo 10% dell'intero stock di 'ricchezza 
nazionale'..., non dovrebbe sorgere spontanea la domanda del perchè 
praticamente la quasi totalità dei soggetti politici non si rivolge ad 
essi, ma piuttosto ad aree più benestanti???
Me lo sono chiesto molte volte, e credo di essere giunto alla seguente conclusione:
Molta parte di quel 50% è talmente sfiduciata, arrabbiata e troppo impegnata ad 'inseguire la vita', tanto da limitarsi a mandare un segnale astenendosi dal votare, considerato che ormai non credono più nella Democrazia, così come si sta manifestando nel nostro Paese da decenni...
E così i Partiti si rivolgono con le loro promesse preminentemente alla restante parte della popolazione che considerano 'moderata' e quindi maggiormente interessata a 
votare per  loro!
È per questi motivi che tutti parlano di 'orientamento moderato dell'elettorato italiano'..., 
credo peccando di superficiale analisi sociologica!
Maurizio Sbrana
DANNI DISCONOSCIUTI DELLA LEGGE FORNERO
Maurizio Sbrana - Liberacittadinanza
                  Al Capo politico del Movimento Cinque Stelle
I firmatari della lettera
                  Un pericoloso atto di autolesionismo
 Giuristi Democratici, Articolo 21, vedi altri in fondo all'articolo
                  “Nessun bambino dovrebbe entrare in carcere”
Redazione DINAMOpress.it
                  
    
