-
Bicchiere più pieno che vuoto: il primo anno di Biden
-
Biden nella sua conferenza stampa ha fatto un'altra domanda retorica ma molto importante. Dirigendosi ai giornalisti ha chiesto in forma retorica di dirgli qual è l'agenda dei repubblicani. Che cosa propongono. Non si sente nulla eccetto di reagire con il loro ostruzionismo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
A DESTRA: un nuovo Miracolo Italiano. A SINISTRA: l’Armata Brancaleone…
-
L'unica nota positiva, è che la nuova Legislatura dovrà ‘sopportare’ ben 345 Parlamentari di meno…
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La politicizzazione dell'Fbi: destra o sinistra?
-
Se Pence ha reiterato che i repubblicani rispettano le forze dell'ordine il suo ex capo non ha detto niente al riguardo. Infatti il rispetto dell'ex presidente verso le forze dell'ordine che hanno difeso il Campidoglio si è dimostrato solo con il completo silenzio
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Troppi “coccodrilli” per il Caimano
-
Berlusconi sta male e nei media e fra i politici cresce un interesse morboso per la sua successione
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Un altro regionalismo è possibile
-
È giunto il tempo per provare a indicare un’altra rotta per giungere a un diverso regionalismo, quel regionalismo solidale cui la nostra Costituzione aspira e che non è mai stato realizzato in Italia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Niente nomi per il Colle, decida il parlamento
-
Dobbiamo mantenere alto il senso delle istituzioni ed essere rigorosi nel rispetto della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Attendendo il caos
-
La crisi climatica e ambientale rende però le cose mille volte più pesanti e impone un passaggio di mano dall’establishment che ci sta portando verso il caos a una nuova generazione rappresentata da tutti coloro che hanno risposto o risponderanno all’appello di Greta Thunberg
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il voto alternativo in Alaska: ossigeno per la democrazia?
-
Il narcisismo dell'ex presidente, combinato al suo potere di intimidire buona parte dei membri del suo partito, lascia poche speranze, continuando a minare la democrazia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Piazza Fontana, verità e giustizia secondo Meloni
-
12 dicembre. Nel cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, l’allora deputata Giorgia Meloni nvitava a «non dimenticare le vittime innocenti della strage di Piazza Fontana». Oggi, da Presidente del Consiglio, ha però portato al governo figli diretti, eredi ed estimatori politici dei protagonisti di quegli «anni bui»
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Ora si stanno inventando anche i "CONDONI BUONISTI"
-
Tra il 2000 e il 2015 le 'brave e previdenti persone' che hanno deciso di non pagare multe, bolli auto, IMU, eccetera, con la previsione che prima o poi lo Stato sarebbe venuto incontro, si vedranno anullare il loro debito fino a 5.000 euro !?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana