403 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Si illudono di tornare come prima
Il covid ha offerto l’occasione di una prova generale di un’effettiva conversione verso un assetto sociale e produttivo che un futuro non lontano renderà ineludibile, a causa del devastante impatto della crisi climatica. Invece la stella polare resta il Pil
Si trova in ARTICOLI / Politica
Fiorisce la convergenza dei movimenti
Clima, sciopero del 9 . Fiorisce la convergenza dei movimenti
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Grandi opere, piccole idee
Purtroppo a cominciare dal significativo decreto sulle semplificazioni, dovremmo concludere che, ancora una volta, abbiamo sofferto invano. Più che una semplificazione delle cose è una inquietante semplificazione del pensiero quella che emerge
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Finalmente bocciato il Tav e il partito del Pil
Grandi opere e Grandi eventi “fanno Pil”, anche se a spese dell’ambiente, delle comunità locali e del welfare nazionale. Non c’è altro modo di promuovere il “loro” sviluppo
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Si scrive tassonomia, si legge menzogna
Il nostro obiettivo è fare pressione sui parlamentari per arrestare questa follia. Solo insieme possiamo riuscirci! Urla con noi #NotMyTaxonomy e fai sentire la tua voce!
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
CAMPAGNA PER UNA LEGGE SULL'AGRICOLTURA CONTADINA IN ITALIA
Non c'è buon cibo senza i contadini!
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Trivelle e fossili, dal Governo irresponsabile attacco al mare
Da anni tutti gli scienziati in coro, e anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ricordano che per evitare il disastro definitivo sul clima bisogna lasciare le fossili, metano, carbone e petrolio, sottoterra.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Un Ministro all’idrogeno
Roberto Cingolani, ministro alla Transizione ecologica, parla di ritorno al nucleare
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Per l’acqua e i beni comuni. Movimenti in piazza il 12 giugno
L’acqua, culla del vivente, costituisce parte del sistema comune che ci precede e ci attraversa. Preservarla significa preservare la vita stessa, mercificarla un tentativo di suicidio collettivo
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Migrazioni, guerre e clima
Il clima bellicoso che si è andato diffondendo in Europa con la guerra in Ucraina e, ancor più, con quella contro Gaza e la conseguente corsa al riarmo è propedeutico alla guerra che vogliono farci combattere su un altro fronte: quella contro chi migra.
Si trova in ARTICOLI / Ambiente