302 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’incredibile candidatura di Berlusconi al Quirinale
Non restano che i cittadini i quali, scevri dagli intrighi e dai “do ut des” della politica, conoscono bene il soggetto e non credo che, se potessero, gli affiderebbero neanche l’amministrazione del condominio
Si trova in BLOG / Blog Citto Leotta
L’Italia è ancora una democrazia?
La domanda non vuole essere retorica né provocatoria, ma non è nemmeno scontata, specialmente alla luce delle recentissime vicende parlamentari
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’obbligo vaccinale è la scelta indicata dalla Costituzione
L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’TALIA NON SI TAGLIA
Appello di 70 intellettuali e associazioni per dire NO all’Autonomia differenziata che spezza l’Italia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’ufficio sbagliato del ministro Bussetti
Docente sospesa. Una pubblica amministrazione può sempre rimediare in via di autotutela a un errore fatto. L’atto può essere annullato, revocato o sospeso nell’efficacia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
L’ULTIMO DECRETO DI CONTE METTE IN DISCUSSIONE LA COSTITUZIONE ?
CHE DIRE ? Come direbbe “Totò” : “Ma ci facciano il piacere”.. e ci risparmino la loro ipocrisia
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
LA "RIFORMA" NORDIO E' CONTRO LA COSTITUZIONE
Dichiarazione della Presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La campana a morto per la Costituzione
Zagrebelsky commentando la norma che cancella i senatori a vita ma conferma quelli attuali in via transitoria ci dice che è una norma ad mortem. A parte i debiti scongiuri, tutto sommato è bene collocata in un contesto in cui la campana a morto suona per la Costituzione.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
La Capocrazia avanza L'opposizione non sia complice
Non c’è spazio per un’intesa perché i punti immodificabili sono inaccettabili e stravolgerebbero la Costituzione democratica ed antifascista del 1948. Non a caso Meloni ha chiarito che vuole arrivare ad una terza, ben diversa, repubblica.
Si trova in ARTICOLI / Politica
La Cassazione ha deciso bene, ora servono i voti
I voti li troveremo!!!
Si trova in ARTICOLI / Costituzione