-
Lo tsunami costituzionale
-
Lo tsunami costituzionale Silvio Berlusconi.<br>
Rompendo con la Costituzione, Berlusconi infrange il patto civile tra i cittadini e non ci porta verso una Terza o una Quarta Repubblica, ma verso un cambiamento di regime, ad una sovversione, ad una radicale sostituzione del governo della legge con quello degli uomini (Platone, non Stalin)
Si trova in
Articoli Old
-
Lorenza Carlassare ci ha lasciato
-
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale si unisce al cordoglio generale, esprime vicinanza alla famiglia e rimpiange la perdita di una donna generosa e geniale, la cui scomparsa impoverisce il tessuto democratico del nostro Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Manganellate agli studenti. È violenza contro chi esercita un diritto costituzionale
-
Le violenza delle forze dell'ordine di Pisa e Firenze contro cittadini indifesi non è esagerata, o frutto di errori o di “difficoltà operative”, come è stato detto. La violenza illegittima esercitata dalla polizia - afferma la vicepresidente del Coordinamento democrazia costituzionale - viene da ordini precisi, che dal ministero dell’interno passano ai gradini territoriali inferiori
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Manifestare è un diritto, caricare no
-
Piazze e Costituzione. Nel corso di riunioni pacifiche e senz’armi l’intervento dell’autorità in via di principio non può essere legittimo. L’unica eccezione possibile è quella di fronteggiare atti diffusi di violenza da parte dei manifestati ovvero pericolo effettivo («comprovato») per la sicurezza e l’incolumità pubblica
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
MANIFESTAZIONE IN SERATA A PISA
-
Ci aspettiamo anche e soprattutto una reprimenda a fronte di quanto accaduto a Pisa e Firenze, dal garante di tutti, presidente Mattarella. Guai se "il garante di tutti, lo sia solo a senso unico
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Massimo Villone (Università Federico II di Napoli) – Due milioni di veneti non decidono per l’Italia
-
Presidente Zaia, la smetta di marciare su Roma con il mantra che 2.328.000 veneti hanno votato sì all’autonomia
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
NO ALL’ELECTION DAY
-
Dichiarazione di Alfiero Grandi, vice presidente Comitato per il No al taglio del Parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
No Autonomia Differenziata: finalmente una bella notizia, finalmente una vittoria!
-
Non si deve perdere il collegamento con le iniziative del mondo del lavoro e si deve poter aggregare un vasto schieramento politico, sindacale ed associazionistico per ovvie ragioni di massa critica per la vittoria
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Non esistono poteri assoluti. Almeno per ora
-
Non tutto è perduto, in Italia, ALMENO PER ORA.
Si trova in
Articoli Old
-
NON POSSIAMO FERMARCI
-
Come noi sostenitori del NO temevamo, la conferma del taglio del Parlamento sta aprendo la strada a una stagione di modifiche costituzionali solo in parte conseguenti
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari