77 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La parata degli educatori
Una parata degli educatori renderebbe anche ragione di quel sentimento misto di nostalgia e di gratitudine che sentiamo verso quell’insegnante che, insieme alla storia, alla geografia, alla matematica e all’educazione fisica, ci ha comunicato vita
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Le complessità dell’educazione alla cittadinanza
Scuola: i concetti, la pratica dell’educazione per una cittadinanza attiva e globale - Evidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell’educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l’educazione alla cittadinanza attiva e globale e orientata alla pace.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
Le minacce di Trump quando generano resistenza alla fine ci rivelano le debolezze dell'uomo ma soprattutto il fatto che negoziare con lui ha poco valore perché con ogni probabilità cambierà idea.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le pluriappartenenze di Monte Verità
Un crogiolo di pluriappartenenze di culture, pensieri, idealità e un ventaglio variegato di forme artistiche e di artisti e intellettuali di vario pensiero e diverso sentire nel centro d'Europa, tra musica e poesia e teatro e letteratura
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Le università e la difesa della libertà accademica nelle scuole americane
Si è arrivati persino a mettere alcuni libri al bando per non “indottrinare” gli studenti con idee “anti-americane”
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Lettera ad un nipote
Leggere i classici non è un modo (idiota) di considerare buono solo il passato e di non accettare a priori il moderno, il presente.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
LETTERA DEL PROF. GIANCARLO BURGHI AL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
Lettera del prof. Giancarlo Burghi, del liceo T.Tasso di Roma. 18 Dicembre 2024
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Macché democrazia, siamo una Repubblica
Anticipazione dal fascicolo “Democrazie Fake” della rivista “Paradoxa” (ottobre 2019), a cura di Gianfranco Pasquino
Si trova in ARTICOLI / Cultura
MediaCircus .. ed altre divagazioni
Una stampa mercenaria e cinica creerà, prima o poi, un pubblico ignobile- J. Pulitzer
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali
Intervista di LAURA TUSSI a Giordano Sangiorgi, Patron del MEI - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti.
Si trova in ARTICOLI / Cultura