84 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
L’Eldorado dell’accoglienza brilla sulle porte d’Italia
L’artista fiorentino Giovanni de Gara copre d’oro i portoni delle chiese per invocare l’umanità
Si trova in ARTICOLI / Cultura
L’orto a scuola 
Il parco ludico e pedagogico e l’orto biologico e didattico a scuola con Agenda ONU 2030
Si trova in ARTICOLI / Cultura
La creatività maieutica: dalla musica alla danza. Arte e Terapia per l'ideale della pace
Elaborato di ricerca del saggio inedito CREATIVITA’, ARTE E CAMBIAMENTO di Boris Luban-Plozza, Presidente della Federazione di Medicina Psicosomatica e Sociale- Ascona, Svizzera e Antonino Minervino, membro del direttivo della Società Italiana di Medicina Psicosomatica
Si trova in ARTICOLI / Cultura
La crisi del pianeta. Cause e rimedi
Il modello di sviluppo capitalistico è la principale causa dell’emergenza ambientale. Solo con il suo abbandono si può avviare a soluzione tale problema e porre termine alle ingiustizie
Si trova in ARTICOLI / Cultura
La parata degli educatori
Una parata degli educatori renderebbe anche ragione di quel sentimento misto di nostalgia e di gratitudine che sentiamo verso quell’insegnante che, insieme alla storia, alla geografia, alla matematica e all’educazione fisica, ci ha comunicato vita
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Le complessità dell’educazione alla cittadinanza
Scuola: i concetti, la pratica dell’educazione per una cittadinanza attiva e globale - Evidenziamo alcuni ambiti specifici di miglioramento dell’educazione formale e proponiamo i seguenti punti per l’educazione alla cittadinanza attiva e globale e orientata alla pace.
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
Le minacce di Trump quando generano resistenza alla fine ci rivelano le debolezze dell'uomo ma soprattutto il fatto che negoziare con lui ha poco valore perché con ogni probabilità cambierà idea.
Si trova in ARTICOLI / Politica
Le pluriappartenenze di Monte Verità
Un crogiolo di pluriappartenenze di culture, pensieri, idealità e un ventaglio variegato di forme artistiche e di artisti e intellettuali di vario pensiero e diverso sentire nel centro d'Europa, tra musica e poesia e teatro e letteratura
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Le università e la difesa della libertà accademica nelle scuole americane
Si è arrivati persino a mettere alcuni libri al bando per non “indottrinare” gli studenti con idee “anti-americane”
Si trova in ARTICOLI / Cultura
Lettera ad un nipote
Leggere i classici non è un modo (idiota) di considerare buono solo il passato e di non accettare a priori il moderno, il presente.
Si trova in ARTICOLI / Cultura