117 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Cittadinanza Capitale per Assange
Libertà di stampa . La campagna prende avvio dall'appello inviato al sindaco Roberto Gualtieri, a tutti i Consiglieri capitolini e ai presidenti dei Municipi di Roma
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
L’ipocrisia dei “riconoscimenti” dello stato di Palestina
Di fronte alla furia distruttrice di Israele parlare di Stato di Palestina è soltanto propaganda e crudele ipocrisia. Perché le classi dirigenti europee di fronte al genocidio non fanno quello che potrebbero fare, cioè interrompere immediatamente gli invii di armi e le collaborazioni militari con Israele?
Si trova in ARTICOLI / Politica
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente
Antonio Mazzeo è da decenni una delle voci più attente e coerenti del pacifismo italiano, attivo in numerose campagne contro la guerra, la militarizzazione, il commercio di armi e la violazione dei diritti umani.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Perché è importante dire «genocidio»
Niente testimoni Nella sua essenza, genocidio è una parola giuridica: più precisamente, una parola appartenente al linguaggio del diritto internazionale. È in quel contesto che è nata ed è in quel contesto che ha titolo per venire in rilievo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Hello, “Donny”!
La convention repubblicana diventa uno show di Trump, mentre la pandemia impazza e la polizia continua a sparare sugli afroamericani
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
I SALARI E LA GUERRA SOCIALE IN ITALIA: UNA CATSTROFE CHE VIENE DA LONTANO
Stiamo vivendo una guerra sociale che ha causato catastrofe ed una situazione di regressione sociale, civile, culturale
Si trova in BLOG / Blog Umberto Franchi
Umani a metà non si può
Decreti sicurezza. È possibile de-criminalizzare una questione epocale riconoscendo la legittimità del soccorso umanitario e poi, allo stesso tempo riassoggettarla a principi che riconsegnano ogni intervento a Paesi insicuri e criminali? No, non si può
Si trova in ARTICOLI / Società
Appello di Alex Zanotelli ai giornalisti italiani: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”
Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Mi appello a voi giornalisti/e perché abbiate il coraggio di rompere l’omertà del silenzio mediatico che grava soprattutto sull’Africa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Primati di morte e lotta per la vita
Consegnando il potere di decidere della vita e della morte di milioni di persone a un ristretto numero di case farmaceutiche, le nazioni ricche non fanno altro che prolungare l’emergenza sanitaria globale, mettendo a rischio altre innumerevoli vite
Si trova in ARTICOLI / Giustizia-Legalità
Italiani e non, il revisionismo di Giorgia Meloni
Fosse Ardeatine. Giorgio Leone Blumstein era nato nel 1895 a Leopoli, città dell’Ucraina. È morto il 24 marzo 1944., ammazzato alle Fosse Ardeatine. Non l’hanno ucciso perché era italiano. Non era italiano.
Si trova in ARTICOLI / Politica