Giustizia-Legalità
Presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT
Donne in Nero Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Bologna
Comunicato Stampa. Si è tenuto sabato 18 marzo in piazza della Vittoria, davanti agli uffici Iren, il presidio promosso dalle Donne in Nero contro l'apartheid dell'acqua in Palestina e contro l'accordo IREN-MEKOROT.
Giustizia
Matteo Messina Denaro e l’informazione che non informa più
Massimiliano Perna
Si cerchi di informare l’opinione pubblica su tutto quello che è il sistema che ha protetto Denaro e si rivolgano le domande a coloro i quali, per anni, hanno intrattenuto rapporti con personaggi che con il boss hanno avuto legami
Giustizia
Un decreto pericoloso e incostituzionale
La Presidenza CDC
Il Coordinamento partecipa alla mobilitazione di enti ed associazioni e personalità della cultura per respingere questa insidiosa manovra di restrizione delle libertà costituzionali
Giustizia
La prigione più grande del mondo
Domenico Gallo
Ilan Pappè, con il metodo scientifico che nasce dall’esame approfondito di una vastissima documentazione e con la passione di una persona profondamente emozionata per le sofferenze umane, ci presenta un quadro storico accurato che ricostruisce l’edificio politico, amministrativo e militare sul quale si fonda l’occupazione della Cisgiordania e di Gaza, sfrondandolo da tutti i falsi miti, i veli, gli inganni e le illusioni che nascondono la natura di una politica brutale di annessione di fatto dei territori occupati
Giustizia
«La mia voce per Assange»
Vincenzo Vita
Parte la campagna per la liberazione, di J. Assange
Giustizia
Londra, catena umana intorno al Parlamento per la libertà di Julian Assange
Valeria Casolaro
Assange si trova dal 2019 chiuso nella prigione londinese di Belmarsh e rischia l’estradizione negli Stati Uniti, dove sconterà una condanna a 175 anni di carcere per svariati reati quali quello di cospirazione e violazione della legge sullo spionaggio
Giustizia
Ilmanifestoinrete aderisce alla 24 Ore Non Stop per Julian Assange
La redazione del manifestoinrete
Il 15 ottobre saremo presenti anche noi al presidio in Piazza del Nettuno a Bologna, dalle 10 alle 20, per una giornata di interventi, musica e poesia per la libertà di Assange
Giustizia
L'Fbi svuota la cassaforte di Trump
Domenico Maceri
Essere preso di mira dall'Fbi dovrebbe fare andare con cautela ma le sparate spesso diventano memorabili. In almeno sei volte nella campagna elettorale del 2016 Trump disse che “chiunque fosse sotto indagini dell'Fbi non è qualificato ad essere presidente degli Stati Uniti”
Legalità
Il Kansas e la risposta sull'aborto alla Corte Suprema
Domenico Maceri
Gli analisti hanno interpretato la vittoria per il diritto all'aborto come reazione alla Corte Suprema considerandola ingiustificata. I democratici sperano di ricalcare il pericolo della fine dell'aborto per galvanizzare gli elettori alle prossime primarie nel mese di novembre
Giustizia
Società
Il rebus di uno Stato criminale
Giorgio Salerno
Come chiamereste un soggetto che pratica da oltre settant’anni violazioni dei diritti umani e del corpus di norme scritte nei trattati internazionali?
Giustizia
Il sangue di Melilla sulle mani dell’Europa
Massimiliano Perna
Questa è l’Europa, ipocrita nel suo profondo, vigliacca, smemorata, impudicamente protagonista di un genocidio dalle dimensioni non ancora del tutto conosciute. La stessa Europa che poi accoglie a braccia aperte i profughi ucraini e si indigna per la guerra russa, organizzando corridoi umanitari, accoglienza, marce di pace, preghiere
Diritti umani
Giustizia
Migrazioni
Mohamed Mahmoud Abdulaziz e l’infinito genocidio made in Italy
Massimiliano Perna
Mohamed, allora è un altro di quei nomi che la gran parte dei media del nostro Paese, tutti eroicamente impegnati nella retorica occidentale del conflitto russo-ucraino, snobbano (con pochissime eccezioni). Un altro di quei nomi che la storia scriverà dentro il memoriale di questo infinito genocidio made in Italy
Giustizia
Migrazioni
Il sonno del diritto genera mostri
Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI)
L’elenco dei comportamenti israeliani nefasti sarebbe lunghissimo e le condanne sul piano formale non bastano. Lasciano da sempre indifferente la volontà politica che determina l’oppressione e il complice silenzio dei sostenitori che l’accompagna
Diritti umani
Giustizia
Il mio piccolo calvario
Claudio Lazzaro
Il mensile Prima Comunicazione ha dedicato tre pagine al mio piccolo calvario. Incollo qui sotto il racconto tragicomico di questa vicenda giudiziaria, che speriamo serva a farvi leggermente imbufalire
Fascismo-antifascismo
Giustizia