-
LA CONFINDUSTRIA ED IL SINDACATO DOPO LA PANDEMIA
-
Occorre il coraggio delle scelte per una svolta che deve maturare anche culturalmente nei quadri intermedi della CGIL e che deve investire tutto il sindacato, non solo al vertice ma anche i quadri intermedi e quelli periferici
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Serve un’altra Banca Centrale Europea
-
Per rispondere alle ultime manovre della banca centrale degli Usa, l’Ue si prepara al ritorno dell’austerity, con conseguenze disastrose per diversi paesi (tra cui l’Italia), di cui nessuno sembra preoccuparsi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La politica degli sgravi fiscali è utile come una zattera per galleggiare
-
Tasse. Lo sgravio è trasferimento di denari dalla fiscalità pubblica - cioè dalle tasche dei cittadini - nelle tasche dei privati produttori delle merci oggetto di sgravio. Qui l’ingiustizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Joe Biden sembra voler limitare il neoliberismo, ma in Italia e nell’Ue trionfa ancora
-
L’Italia ha tutte le possibilità per una sua forte ripresa economica, e che per realizzarla ha solo bisogno di far valere la proprietà pubblica demaniale sulle proprie fonti di produzione di ricchezza e di non essere sottomessa ai voleri, incostituzionali, di certi operatori dell’Unione europea
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La distruzione creativa di Draghi
-
Per capire cosa ci aspetta, può essere utile rifarsi all’ ultimo rapporto -dicembre 2020- del “Gruppo dei Trenta” , organizzazione privata formata da importanti economisti e finanzieri internazionali, tra i quali Mario Draghi
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Governo: toglie ai poveri per dare ai ricchi
-
ECCO COSA FA IL GOVERNO CHE TOGLIE AI POVERI PER ARRICCHIRE DI PIU CHI E' GIA' RICCO
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
G20: i maggiordomi di Big Pharma
-
Pandemia, riscaldamento climatico, diseguaglianza sociale, guerre permanenti sono tutte facce di un’unica medaglia: tenere in piedi l’economia del profitto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
"Reddito di cittadinanza": è giusto, va tolto o modificato ?
-
Mi sembra che, il “reddito di cittadinanza “, sia uno strumento non solo di “Civiltà” ma indispensabile per cercare di lenire le disuguaglianze create dalle scelte classiste fatte nel passato da tutti i governi di centrodestra e centrosinistra
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il 4 dicembre è il No Draghi Day. Manifestazioni in diverse città
-
Si conferma la linea politica dell’aumento delle disuguaglianze, anziché invertire rotta.
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
-
Decisione che RIPD ritiene inaccettabile: non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma accantonando le proposte delle organizzazioni della società civile (e del mondo del lavoro) considera il settore militare, già ampiamente finanziato, come fattore di ripresa per il Paese
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia