448 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La faida tra la Florida e Disney: DeSantis sfida Topolino
Disney la spunterà. Dopotutto Topolino continua a vivere sano a vegeto non solo in Florida ma in tutte le parti del mondo
Si trova in ARTICOLI / Politica
«Alla radice della crisi ci sono le disuguaglianze. E la situazione con il governo Meloni può solo peggiorare»
Secondo Oxfam, in Italia aumenta il divario tra ricchi e poveri. Mentre le scelte dell'Esecutivo, lungi dal risolvere i problemi, li accrescono. E il rischio di derive autoritarie è dietro l'angolo
Si trova in ARTICOLI / Economia
Come continuare a non voler capire niente , e vivere felici …
L’Italia è RICCA di energie intellettuali, morali e finanziarie. Soltanto che tutte queste energie sono lasciate andare alla deriva, perché non esiste una classe dirigente che abbia veramente a cuore il PAESE!
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
L’attacco ai gasdotti Nord Stream: il bersaglio è l’Europa
La distruzione dei gasdotti del Baltico, nelle attuali condizioni, condanna oggi la Germania e l’Europa alla recessione e al baratro (industriale, economico e sociale) togliendo di mezzo ogni ipotesi di tornare in tempi ragionevoli a rifornirci di gas russo a buon mercato.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
La coesione con il sud può essere la più grande riforma economica
La coesione dell’Italia è la nostra più grande riforma economica, il superamento del divario la nostra strategia più lungimirante. Come nel secondo dopoguerra
Si trova in ARTICOLI / Economia
Le tasse a misura di lobby, firmiamo per la tassa patrimoniale
Dopo 6 mesi di discussione la montagna ha partorito il topolino, nessuna revisione dell’Irpef, taglio dell’Irap, flat tax per gli autonomi, silenzio sulla riforma del catasto
Si trova in ARTICOLI / Economia
Alfiero Grandi. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: non è finita con l’invio a Bruxelles
Si trova in ARTICOLI / Economia
La lunga strada della decrescita
A Venezia è emersa la conferma che il pensiero della decrescita – quella scelta, desiderata, programmata… – è scesa dal limbo delle (sole) idee (cosmovisioni) e si sta incarnando
Si trova in ARTICOLI / Economia
l G7 ha evidenziato quanto sia necessario l’intervento massiccio dello Stato nell’economia
Quello che occorre è tornare all’idea, molto chiara ai romani ma offuscata dalle concezioni borghesi e neoliberiste, della “proprietà pubblica demaniale”, che è sancita dall’articolo 42 primo comma della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Economia
Altra BUGIA del Governo: “” nessun aumento delle tasse “”…
Ma per quale arcano motivo non si dice mai la verità al Popolo italiano? Perchè siamo considerati tutti degli ALLOCCHI ?
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana