448 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pnrr, il Ddl concorrenza arranca frenata sui servizi pubblici locali
Al Senato slittano ancora le votazioni. Stop alla motivazione anticipata per l’in-house ma il governo evita ulteriori assalti alla riforma. Risale la tensione sul golden power per l’ idroelettrico
Si trova in ARTICOLI / Economia
A PROPOSITO DI TASSE ...
I governi di tutti i colori politici hanno abbassato le tasse soltanto ai più benestanti !
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Quale Piano per uscire dalla crisi ?
PER FAR RIPARTIRE L’ITALIA SERVE IL TAGLIO DELL’IVA ? O E’ SOLO UNA IDIOZIA ? QUALE PIANO SERVE ?
Si trova in ARTICOLI / Economia
CRISI ITALIANA : per risolverla: Patrimoniale o Riforma fiscale ???
COSA SI POTREBBE FARE, per iniziare a REGOLARIZZARE finalmente la nostra situazione economica.
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
La Cina sforna scienziati. Draghi pensa al turismo
Un’economia orientata verso il turismo, da una parte avvantaggia le rendite e dall’altra porta alla subalternità tecnologica e scientifica
Si trova in ARTICOLI / Politica
SOTTO LA BANCA LA RICCHEZZA CREPA
Bertolt Brecht - “E' più grave rapinare una banca o fondarla?”
Si trova in ARTICOLI / Economia
Dal governo un bilancio di guerra
La Legge di Bilancio del governo Meloni ha tuttavia un pregio, perché è chiara negli intenti e nella visione della società che vuole imporre: esistono vite degne (quelle dotate di censo) e vite da scarto (tutte le altre), noi lavoriamo a favore delle prime e per le seconde stiamo modificando le leggi (vedi Dl 1660) affinché non possano protestare o disturbare i lavori in corso.
Si trova in ARTICOLI / Economia
I ricchi fanno male al pianeta
“La transizione ecologica sarà un bagno di sangue” ha detto tempo fa il ministro Cingolani. Potremmo semplicemente rispondergli che è l’attuale realtà ad essere un bagno di sangue quotidiano
Si trova in ARTICOLI / Economia
Il PNRR cambia a spese delle comunità territoriali
La campagna Riprendiamoci il Comune, nonostante il negativo esito della raccolta di firme per due leggi d’iniziativa popolare, trova nuove conferme sulla centralità dei contenuti proposti
Si trova in ARTICOLI / Economia
Occorre finalmente PARLARE CHIARO AL PAESE
Occorrono Riforme serie e lungimiranti che possano REDISTRIBUIRE congruamente, anche se gradualmente, REDDITI e RICCHEZZE, in modo tale da poter accrescere il potere d’acquisto delle fasce attualmente più disagiate
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana