448 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Le misure per il Sud spia dello sguardo miope della manovra
La partita del come utilizzare i fondi europei non si gioca a tavolino. Senza un conflitto sociale articolato mosso da una proposta alternativa di sviluppo – dalla conversione energetica (ove il tema dell’idrogeno verde è strategico) alla rinascita del Sud, passando per il lavoro e l’universalizzazione del welfare e del reddito di cittadinanza – quella partita è persa.
Si trova in ARTICOLI / Politica
LE NOSTRE TASSE E LE PROCEDURE D’INFRAZIONE DELLA UE
NO! Io pago le mie tasse per i Servizi che lo Stato “dovrebbe” offrire, ma non voglio assolutamente pagare per multe di cui io non sono responsabile
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
LE POSTE ITALIANE SONO AL SERVIZIO DEI CITTADINI ? O DEGLI AZIONISTI, CUI DIVIDENDI SARANNO EROGATI IL 20 GIUGNO 2022?
Ma come verranno rinvestiti gli utili di Poste Italiane ammontanti 325 milioni di euro dell’anno 2021 ?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Le priorità nella lotta all’evasione
Serve un Ministero delle Finanze separato dal Tesoro e una revisione delle detrazioni per favorire iol contrasto di interessi
Si trova in ARTICOLI / Economia
LE STATISTICHE ECONOMICHE ITALIANE… FARLOCCHE
i 30 miliardi occorrenti li prenderanno TAGLIANDO ANCORA : SANITÀ, ISTRUZIONE, WELFARE …, e non attaccando seriamente l’Evasione fiscale che ogni anno RUBA 1 centinaio di miliardi di euro allo Stato…
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Le tasse a misura di lobby, firmiamo per la tassa patrimoniale
Dopo 6 mesi di discussione la montagna ha partorito il topolino, nessuna revisione dell’Irpef, taglio dell’Irap, flat tax per gli autonomi, silenzio sulla riforma del catasto
Si trova in ARTICOLI / Economia
LEGGE DI BILANCIO 2023. E la Costituzione se la sono Letta?…
Alcuni giornalisti avrebbero voluto fare altre DOMANDE alla Presidente del Consiglio…, ma GIORGIA doveva andare a prendere GINEVRA all’ASILO …
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Legge di bilancio e il cyberbullismo Meloni
LA LEGGE DI BILANCIO: QUALE MANOVRA POLITICA DELLA FINANZIARIA ? IL CYBERBULLISMO DELLA MELONI IN CONFERENZA STAMPA ED IN VIDEO MESSAGGIO. SUBORDINATA AI POTERI FORTI SPECULATIVI E BULLA CONTRO I CETI MEDI/POVERI.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Legge di bilancio: come prima, più di prima
Giorgia Meloni dichiara di aver aumentato lo stanziamento di 6,4 miliardi nei prossimi due anni, ma, come dimostrano i calcoli della Fondazione Gimbe -da sempre fonte ben informata- l’aumento vero è solo di una cifra irrisoria, pari a 860 milioni, totalmente insufficiente rispetto alle necessità più volte espresse dal mondo di chi lavora nella sanità.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Lettera aperta al presidente della Camera Roberto Fico
Acqua pubblica. Governo, Parlamento, partiti, sono attraversati da contrasti feroci su questioni inconsistenti, ma sulla dispersione di tanta l'acqua potabile, nessuno parla e picchia i pugni sul tavolo. Le nostre reti idriche sono uno scandalo europeo
Si trova in ARTICOLI / Economia