-
Roma, Consiglio Comunale approva mozione contro il patto di stabilità e a favore delle risorse ai comuni
-
L’ordine del giorno chiede a tutti i Comuni di prendere posizione contro le politiche liberiste e di austerità
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Quali energie rinnovabili ha in mente il ministro Cingolani?
-
Osservatorio sulla transizione ecologica - Promosso da Coordinamento per la Democrazia costituzionale, LaudatoSi’, NOstra
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
DDL Concorrenza: Forum Acqua e Prof. A. Lucarelli esclusi dalle audizioni Negata la parola alle voci critiche
-
Chiediamo con forza che si torni a da dare la parola anche a coloro che intravedono nel nuovo disegno di legge uno strumento per contraddire l’esito referendario del 2011 e la volontà popolare chiaramente espressa
Si trova in
ARTICOLI
/
Ambiente
-
L’inflazione crescente e il dilemma delle banche centrali
-
I soldi facili hanno determinato la crescita dell’inflazione “drogando” finanza ed economia, facendo aumentare i debiti e la propensione al rischio…
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La Bolla la Lega e Trump..ovvero piccole note di mezza estate
-
L’economia di mercato non rispetta le frontiere politiche. Il suo campo d’azione è il mondo intero ( Ludwig Von Mises ) --
“ e se rimandassimo le elezioni ??? “ ( The Donald )
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
CASHBACK ... E RIFORMA FISCALE
-
Tutta la DESTRA (ivi compresa ITALIA VIVA...) ha votato a favore dell'interruzione del CASHBACK! Il PD , come al solito, comme ci, comme ca, e soltanto il M5S ha fatto sentire la sua 'flebile' voce contraria all'annullamento !
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
La scuola al servizio delle imprese
-
Dalla morte di Lorenzo ai nuovi licei TED
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Da Fedez al WTO
-
Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
Riforma fiscale ingiusta e anticostituzionale
-
ART. 53. — Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività (Commissione preparatoria dell’art.53 della Costituzione )
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
La IMPOSSIBILE RIFORMA FISCALE della Destra !…
-
Occorrerebbe ricordare a questi nostri governanti che l’Italia ha un DEBITO PUBBLICO DI CIRCA 2.800 MILIARDI DI EURO (ca. al 145%del PIL !, secondo sul Pianeta a quello Giapponese), che il Paese sopporta da decenni EVASIONI FISCALI di circa 100 miliardi annui
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana